Glancee, il gioiellino “made in Italy” comprato da Facebook
L’ultimo acquisto di Facebook parla italiano. Glancee, nata dall’idea di due giovani cervelli in fuga, permette di capire se ci sia un’affinità con le persone intorno a te
E’ da qualche tempo che Mark Zuckerberg sta facendo shopping per potenziare facebook, la gallina dalle uova d’oro da lui co-fondata, in vista dell’imminente debutto a Wall Street del 28 maggio. Poche settimane fa il colosso di internet ha acquistato per circa 1 miliardo di dollari Instagram, un programma per gestire foto, mentre in questi giorni è Glancee ad arricchire le disponibilità del più celebre social network al mondo. Glancee è un’applicazione innovativa che permette di capire se attorno a te ci sono utenti con i tuoi stessi interessi e grazie alla quale Facebook ora parla un po’ più di italiano dato che i suoi due fondatori sono i classici cervelli in fuga dal Bel Paese.
Andrea Vaccari, dopo essersi laureato al politecnico di Milano è partito per l’America ottenendo un dottorato all’università dell’Illinois. Ma è stato dopo aver conosciuto un altro ricercatore italiano, Alberto Tretti, e un programmatore canadese, Gabriel Grisé che però è nata l’idea della start up madre dell’applicazione che ha fatto mettere a Zuckemberg mano al portafogli per una cifra ancora segreta. Quello che ha ingolosito Facebook è stata la qualità delle formule matematiche utilizzate per analizzare le relazioni sociali nelle vicinanze. Ed è proprio questo a fare la differenza tra Glancee e altre app come Foursquare che semplicemente registrano la posizione inviata dall’utente presente in un posto. Inoltre la gestione più efficiente delle informazioni permette di pesare di meno sui consumi della batteria.
Oggi l’applicazione è chiusa, non più operativa, e sul sito della compagnia si legge a caratteri cubitali che “Glancee is joning facebook!” (Glancee si unisce a facebook). Il gruppo, che da oggi lavorerà per Zuckemberg, ringrazia chi fino ad ora ha creduto in loro assicurandoli del fatto che adesso sono pronti a “costruire un grande prodotto per gli oltre 900milioni di utenti facebook”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.