Il Comune incontra i rioni: si parte da Crenna
In programma assemblee in tutti i quartieri, per parlare dei progetti in corso e aprire "laboratori di idee": dopo il primo incontro a Crenna si proseguirà con Sciaré
Una serie d’incontri dedicati ai singoli rioni della città: è il percorso che l’Amministrazione Comunale sta organizzando e che si aprirà giovedì 31 maggio, ore 21, con un incontro per i residenti di Crenna, a Villa Delfina, in via Donatello. Scopo dell’incontro: aggiornare i cittadini crennesi, e in particolare i residenti nella zona della Boschina (foto a sinistra), sul progetto per la realizzazione di una pista ciclopedonale collegato a un Piano Integrato d’Intervento. L’assemblea fa seguito a quella dello scorso ottobre (nella foto sotto), in cui l’Amministrazione comunale illustrò i dettagli dell’iniziativa e raccolse proposte e idee degli abitanti del rione per apportare modifiche al disegno originario . Parteciperanno alla serata il sindaco, Edoardo Guenzani, il vicesindaco e assessore alla Programmazione Territoriale, Angelo Senaldi, e l’assessora alla Partecipazione Democratica, Cinzia Colombo.
«Quello di giovedì prossimo – commenta quest’ultima – vuole essere l’inizio di un percorso che porti l’Amministrazione in tutti i rioni della città. Attraverso l’ascolto di proposte e indicazioni provenienti dai gallaratesi da una parte, il riscontro offerto da sindaco e assessori dall’altra, con tanto di spiegazione su quanto può o non può essere realizzato, si intende dare il via a una vera e propria cittadinanza attiva. Non solo raccogliendo le segnalazioni provenienti da quartieri e rioni, ma anche studiando la possibilità di offrire spazi per incontri fra cittadini, per costituire laboratori di idee. Magari tenendo presenti anche iniziative che stanno crescendo, come quella dell’Associazione Buon Vicinato». È un modo di toccare le periferie, anche tenendo conto della struttura particolare di Gallarate, con i rioni che – nati in gran parte da piccoli paesini aggregati alla città – mantengono una loro specificità.
Per suscitare l’interesse dei gallaratesi, gli incontri potranno prendere spunto da argomenti di particolare interesse per un singolo rione. Da lì, la possibilità di ampliare il raggio del confronto e della discussione. Il secondo appuntamento è in programma a Sciarè nel mese di giugno. Primo punto all’ordine del giorno, la presentazione della Zona a Rilevanza Urbanistica, la cui costituzione consentirà, in stalli delimitati da strisce gialle, la sosta gratuita e senza limiti di orario ai residenti della zona.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.