Iseni incontra il presidente della Commissione Industria del Senato Cesare Cursi
Nell'incontro sono state sottolineate le opportunità nelle quali la Costa d'Avorio eccelle, sopratutto per quanto riguarda la produzione di cacao (primo produttore al mondo) e cotone (terzo produttore d’Africa)
Il presidente della Commissione Industria del Senato Cesare Cursi (nella foto a destra) ha ricevuto a Palazzo Madama nel suo ufficio il console Onorario della Repubblica della Costa d’Avorio a Milano Fabrizio Iseni (a sinistra nella foto). Nell’incontro sono state sottolineate le opportunità nelle quali la Costa d’Avorio eccelle, sopratutto per quanto riguarda la produzione di cacao (primo produttore al mondo) e cotone (terzo produttore d’Africa). Presente anche Meledje Alphonse, direttore della società “I Cotoni del Firello Abidjan” con sede in Costa d’Avorio (controllata dalla società “I Cotoni del Firello srl” il cui presidente è il Luigi Eusebio), che dà lavoro a circa 10.000 persone nel campo del cotone in Costa d’Avorio. Cursi ha dimostrato attenzione e interesse in futuro nel coinvolgere altri imprenditori italiani per investire in Costa d’Avorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.