L’uomo e la scienza, i filosofi si interrogano a Varese
Per due giorni, i prossimi 23 e 24 maggio, l’Università dell’Insubria sarà la capitale del pensiero filosofico, con l’avvento in occasione del simposio di autorevoli studiosi da numerose università italiane e straniere
Dopo la rivoluzione scientifica moderna, il costante progresso tecnologico ha prodotto un’incessante ibridazione tra naturale e artificiale che concerne l’ambiente, l’uomo e ogni altro essere vivente.
Partendo da queste considerazioni gli studiosi riuniti a Varese per il convegno internazionale “Utopia e mito nell’era tecnologica Post-umanità, realtà e artificio” rifletteranno sulla possibilità di creare una nuova umanità: una post-umanità emergente, frutto della sintesi (corporea e mentale) tra uomo e macchina. Per due giorni, i prossimi 23 e 24 maggio, l’Università dell’Insubria sarà la capitale del pensiero filosofico, con l’avvento in occasione del simposio di autorevoli studiosi da numerose università italiane e straniere.
I lavori si svolgeranno il primo giorno (mercoledì 23 maggio, dalle ore 10 alle 17.30) nella sede della Facoltà di Economia, Aula 8MTG via Monte Generoso, 71; il secondo giorno (giovedì 24 maggio, dalle ore 10 alle ore 13), nell’Aula Magna “Granero-Porati” della Facoltà di Scienze, via Dunant, 3, sempre a Varese. Le lingue ufficiali del convegno sono l’italiano e il francese.
L’evento rappresenta la prima occasione pubblica del nuovo Centro di Scienza e Simbolica dei Beni Culturali (Center for Science and Symbolic Studies of Cultural Heritage), diretto dal professor Claudio Bonvecchio e si prefigge lo scopo di esplorare l’immaginario narrativo e visuale della rivoluzione tecnologica al fine di metterne in evidenza la struttura delle rappresentazioni e delle narrazioni scientifiche, politiche e sociali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.