Le giovanissime di Orago alle finali nazionali
Inizia giovedì 24 maggio l'avventura delle Under 14 gialloblu a Imperia: è la prima di tre finali nazionali consecutive. Prime avversarie le campionesse regionali di Calabria e Umbria. E spunta già il marchio Asystel
Inizia domani la prima sfida tricolore di Orago: le Under 14 della squadra gialloblu sono arrivate nel pomeriggio di mercoledì 23 maggio a Imperia, dove saranno impegnate a partire da domani mattina nelle finali nazionali di categoria. Il primo appuntamento di un trittico ad alta tensione, visto che le squadre di Orago si sono qualificate anche all’ultimo atto del campionato nazionale Under 16 e, sotto l’egida di Villa Cortese, a quello Under 18. E le finali sono anche l’occasione per l’anteprima dell’ennesima rivoluzione: la squadra varesina partecipa infatti alla manifestazione con il nome di "Asystel Orago/Villa/Visette", anticipazione della collaborazione con Villa e Novara che sarà annunciata domani.
Le giovanissime di Andrea Pirella, dominatrici del campionato provinciale e di quello regionale (una sola sconfitta in tutta l’annata), esordiscono alle 9.30 contro il San Mariano di Corciano campione d’Umbria, per poi incontrare alle 16.30 le calabresi dell’Idea Sport Avolio. Venerdì altro girone da tre squadre (avversarie da definire a seconda dei piazzamenti della prima fase), sabato quarti di finale e semifinali, domenica 27 maggio alle 11 la finalissima per il titolo nazionale. Orago va a caccia di quello che sarebbe il suo secondo scudetto nella categoria – il primo nel 2008 a Boario Terme – e il settimo in assoluto. Nella rosa della formazione gialloblu non mancano nomi noti: Chiara Bosetti, sorella di Lucia e Caterina, e Giorgia Perinelli, ma anche il baby fenomeno Francesca Napodano (titolare in B1 a 12 anni) e la palleggiatrice Laura De Marchi. Tra le avversarie più quotate Chieri, Roma, Pesaro e San Donà (campione in carica).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.