Spavento in camera, serpente di un metro sotto al letto
Il rettile è stato recuperato dai volontari della protezione animali di Bellinzona che questo week end sono stati impegnati in molti interventi in tutto il Cantone
 Week end intenso per la Protezione animali di Bellinzona: tanti gli interventi portati a termine sabato e domenica in Canton Ticino. A Quinto e a Moleno, due gravi incidenti sull’autostrada hanno coinvolto tre cani che sono stati portati dal veterinario; a Personico, un gatto investito da un’automobile; a Lodrino, una capra morta strangolata da una rete di protezione; a Sorengo, un gatto ferito portato dal veterinario; a Giornico, recupero con la polizia di due cani Rottweiler senza microchip; a Campione, una cornacchia ferita; a Locarno un germano reale; a Vaglio un allocco ferito; ad Arbedo un riccio morente e salvato; a Giubiasco, intervento per asini maltenuti; a Ponte Tresa recuperato un colubro di oltre un metro in una camera da letto. Sono inoltre stati recuperati nidiacei caduti con il nido, due rondoni, una tortora dal collare e un colombo ferito.
Week end intenso per la Protezione animali di Bellinzona: tanti gli interventi portati a termine sabato e domenica in Canton Ticino. A Quinto e a Moleno, due gravi incidenti sull’autostrada hanno coinvolto tre cani che sono stati portati dal veterinario; a Personico, un gatto investito da un’automobile; a Lodrino, una capra morta strangolata da una rete di protezione; a Sorengo, un gatto ferito portato dal veterinario; a Giornico, recupero con la polizia di due cani Rottweiler senza microchip; a Campione, una cornacchia ferita; a Locarno un germano reale; a Vaglio un allocco ferito; ad Arbedo un riccio morente e salvato; a Giubiasco, intervento per asini maltenuti; a Ponte Tresa recuperato un colubro di oltre un metro in una camera da letto. Sono inoltre stati recuperati nidiacei caduti con il nido, due rondoni, una tortora dal collare e un colombo ferito.
Oltre a questi nuovi venuti, nel grande rifugio di Gorduno Gnosca che ospita giornalmente oltre duecento animali, sono in cura un cucciolo di volpe, due allocchi, un gheppio, e un cucciolo di camoscio proveniente dalla Valle Maggia.
La Protezione animali di Bellinzona, riconosciuta dal Consiglio di Stato fin dal 1954, opera con una ventina di ispettori e trenta volontari sparsi in tutto il cantone Ticino. Conta oltre quindicimila soci ed ha un comitato di cinquantanove membri che si riuniscono ogni quindici giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  




 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.