Una domenica in sella tra le aziende agricole
Si terrà il 13 maggio Giro di Gusto, la pedalata tra le aziende agricole del territorio che offriranno assaggi delle loro produzioni. Appuntamento in piazza Plebiscito dove ci sarà anche un mercatino. L'evento è legato alle iniziative per il Giro d'Italia
In giro per Busto in bici tra uno spuntino e l’altro.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal presidente di Agesp Servizi Paola Reguzzoni, dal sindaco Gigi Farioli e alla presenza dei proprietari e dei gestori di alcune aziende agricole del territorio. La pedelata prenderà il via alle 10 da piazza Plebiscito e dopo aver fatto tappa – con degustazione di prodotti tipici – presso la Bottega del Parco Alto Milanese, il caseificio "La Frisona" e la Cascina Burattana, si concluderà con il ritorno al punto di partenza. Si segnala la possibilità di utilizzare le biciclette del bike sharing sfruttando la vicina stazione posizionata vicino alle piscine Manara. La biciclettata è organizzata in collaborazione con l’associazione Ciechi Sportivi Varesini che parteciperà all’evento con un nutrito gruppo di sportivi.
Il mercatino di piazza Plebiscito, infine, sarà visitabile dalle 10 alle 18 e potrà contare sulla presenza di numerose aziende agricole locali produttrici di formaggi, prodotti caseari, gelatio, ortaggi, salumi, prodotti da forno e birra artigianale. Un trenino consentirà di spostarsi agevolmente da un punto all’altro della città dove sono presenti eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.