Authority: Bianchi Clerici alla Privacy, Decina all’Agcom

La varesina consigliera Rai uscente ha ottenuto 179 voti. All'Agcom non ce l'ha fatta Stefano Quintarelli, esperto di telecomunicazioni, sostenuto da una raccolta firme on line

giovanne bianchi clericiGiovanna Bianchi Clerici e Antonello Soro sono stati nominati oggi dalla Camera dei Deputati nuovi membri all’Autorità per la privacy.
E’ questo l’esito l’esito delle votazioni per la nomina dei componenti delle authority svoltesi oggi a Montecitorio.
La Bianchi Clerici (nella foto), bustocca, consigliere d’amministrazione Rai uscente e candidata dalla Lega e Pdl, ha ottenuto 179 voti.
In votazione anche i componenti dell’Agcom: sono stati eletti Maurizio Decina e Antonio Martusciello (il primo è ordinario al Politecnico di Torino, il secondo, ex sottosegretario del governo Berlusconi, era già membro dell’autorità). Decina ha ottenuto 163 voti e Martusciello 148.
Niente da fare per Stefano Quintarelli, che si era autocandidato all’Agcom con una campagna condotta prevalentemente online con una raccolta firme sulla rete, ha raccolto invece 15 preferenze.
Le nomine dei compionenti l’Agcom – autorità nata nel 1997 cui spettano importanti compiti (corretta competizione degli operatori sul mercato e pluralismo e le libertà fondamentali dei cittadini nel settore delle comunicazioni e radiotelevisivo) – sono state al centro di una forte polemica politica in merito ai criteri relativi alla valutazione delle caratteristiche professionali dei candidati. Alla fine hanno vinto le candidature espressione degli equilibri politici all’interno del Parlamento.

Sempre oggi al Senato dove per Agcom sono stati eletti Antonio Posteraro (attuale vicesegretario della Camera) con 94 voti e Antonio Preto (già capo di gabinetto di Antonio Tajani nella Commissione europea) con 91. Per la la Privacy, sempre a Palazzo Madama, la scelta è caduta su Augusta Iannini (capo Ufficio legislativo del ministero della Giustizia e moglie del giornalista Bruno Vespa) con 107 voti e Licia Califano (Docente di Diritto costituzionale a Urbino,) con 97 voti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.