Conclusa la stagione di danza alle Arti

Sette gli spettacoli in scena al teatro di via don Minzoni, grazie a diverse scuole e gruppi

Si è conclusa in settimana la lunga serie di saggi di danza, che quest’anno hanno calcato il palcoscenico della Sala di via don Minzoni. Ben sette le serate in programma tutte impostate come frutto di un’annata intensa di scuola e di prove: alcune sono state costruite attraverso diversi quadri autonomi, espressione dei vari corsi della scuola, altre con una pretesa leggermente superiore perché con un filo unitario di racconto, come nel caso del don Chisciotte.

Al di là degli applausi prevedibili per la presenza di un pubblico compiacente, tutti gli spettacoli sono risultati frutto di un lavoro molto serio, in alcuni momenti professionistico.

Nella prima serata (venerdì 25 maggio) si è esibito il Centro Danza Millennium di Lonate Pozzolo , mercoledì 13 giugno Samsara Club, mentre venerdì 15 giugno il corpo di ballo di Hoffmann Johanna. Per queste tre esibizioni si è trattato di un felice ritorno alle Arti.

Nuovo invece il palcoscenico delle Arti per le altre compagnie. In ordine cronologico: martedì 5 giugno Fusiondance – Corpo Libero di Gallarate, martedì 12 Scuola Danza Giselle di Somma Lombardo e Gallarate, lunedì 18 giugno Daste Dance di Cardano al Campo, martedì 19 giugno Flamoyan Club di Busto Arsizio e mercoledì 20 giugno Jacko Dance di San Vittore Olona. Il tutto a dimostrazione di un favore vastissimo goduto oggi da questa disciplina.

Da ultimo non va poi dimenticato che anche i Licei Classico e Scientifico di Gallarate, si sono espressi con due serate: teatrale il 16 maggio e musicale e coreutica il 6 giugno. Perfino la Scuola Materna Ponti ha presentato sabato 26 maggio, un saggio dove i piccoli allievi già mostravano una buona sensibilità verso la danza.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.