Controllo dei nei: banchetto della Lilt

sabato 23 giugno, in piazza san Giovanni ci sar' uno spazio dedicato alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori della pelle

nei della pelleL’arrivo dell’estate porta con sé la voglia di sole e di abbronzatura. Ma i dati fanno riflettere.

Il melanoma, il tumore della pelle più aggressivo, rappresenta l’1-2% di tutti i tumori maligni, con
6.000 nuovi casi/anno e causa oltre 1.500 morti/anno in Italia.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori dedica a questa patologia la celebrazione dei 90
anni di attività a livello nazionale, con un evento speciale che traduce gli obiettivi LILT in un
servizio concreto per la comunità.
 
SABATO 23 GIUGNO P.ZZA SAN GIOVANNI – BUSTO ARSIZIO
DALLE ORE 9.00 ALLE ORE 20.00
 
sarà aperto uno spazio LILT interamente dedicato alla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori alla cute. Attraverso un percorso personalizzato, si potrà scoprire il proprio fototipo, con consigli e precauzioni specifiche. Sarà anche disponibile, gratuitamente, un dermatologo per una consulenza specifica su un neo, una lesione o una macchia cutanea recentemente comparsa o modificata.
 
PREVENZIONE E DIAGNOSI PRECOCE DEI TUMORI DELLA CUTE
Fare prevenzione primaria vuol dire eliminare o ridurre i fattori di rischio che possono determinare l’insorgenza del tumore e di altre gravi malattie. Oltre all’adozione di corretti stili di vita (no a fumo e alcool, sana alimentazione, attività fisica), anche la cauta esposizione alle radiazioni ultraviolette (sole, lampade abbronzanti) è una precauzione fondamentale contro i tumori della pelle.
 
Questi i principali consigli: evitare l’esposizione nelle ore centrali della giornata (ore 12-16), fare
attenzione ai riflessi (neve, acqua). Le migliori protezioni sono gli schermi solari (ombrelloni, teli, alberi) e gli indumenti (magliette, pantaloni, cappellini, occhiali da sole) possibilmente realizzati con tessuti anti-UV. Ricordare che le creme solari non devono indurre a protrarre l’esposizione, sono complementari agli indumenti e devono essere applicate correttamente ogni due ore.
Spesso sulla pelle compaiono lesioni benigne (nei, cheratosi) e, a volte, lesioni maligne (cancri,
melanomi). Il neo è un tumoretto benigno che si presenta come una macchia marrone, in genere regolare, di dimensione inferiore ai 5mm, a volte rilevata. E’ formato da melanociti, cellule che proteggono dai danni del sole e abbronzano la pelle con la produzione di melanina.
Con la prevenzione secondaria (diagnosi precoce) presso il nostro Ambulatorio di via Venegoni 15 a Buso Arsizio si possono individuare i tumori nelle fasi iniziali, consentendo interventi meno invasivi ed offrendo maggiori probabilità di guarigione.
 
Per informazioni:
LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione Provinciale di VARESE
P.ZA PLEBISCITO, 1
Tel 0331623002 mail lilt@legatumoriva.191.it , www.legatumorivarese.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.