Ecco come cambia l’impresa
Confartigianato organizza una serie di incontri con gli imprenditori del nostro territorio su cassa integrazione e formazione. Si inizia mercoledì 20, dalle 18.30, in via Sanvito Silvestro 92
Informare, chiarire, approfondire. Confartigianato Imprese Varese organizza tre incontri territoriali per offrire agli imprenditori del territorio un’occasione di confronto su temi importanti, anche se a volte “spinosi” (vedi la cassa integrazione), che nell’attuale momento economico stanno assumendo sempre più peso.
Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 20 giugno, dalle ore 18.30 alle 20.30, in via Sanvito Silvestro 92 presso la sede territoriale di Confartigianato. Si parlerà di Cassa Integrazione Guadagni e Formazione obbligatoria sulla sicurezza. A rispondere alle domande degli imprenditori, i professionisti del servizio Amministrazione del Personale e servizio Formazione di Confartigianato Varese. Replica dell’incontro del 20, alla stessa ora, il 3 luglio (a Busto Arsizio, in via F. Baracca 5) e il 10 luglio (a Saronno, nella sala Bovindo di Villa Giannetti, in via Roma 22).
VARESE E LA PICCOLA IMPRESA
Un’attenzione particolare, quella di Confartigianato Varese, nei confronti di un tessuto produttivo che proprio in provincia di Varese è particolarmente diffuso e diversificato. «Secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato, le microimprese fino a 10 addetti – dichiara Mauro Colombo, direttore generale dell’Associazione Artigiani – rappresentano il 93,6% delle aziende; quelle con meno di 20 addetti salgono al 97,5%, mentre le aziende fino a 50 addetti raggiungono il 99,2%. Il valore aggiunto nelle piccole imprese manifatturiere è di 3.304,3 milioni di euro, il 52,5% del comparto. In provincia di Varese, le imprese artigiane registrate sono 23.264; ogni giorno ne nascono 7».
I TEMI
Cassa Integrazione GuadagniNel primo trimestre del 2012, in provincia di Varese, le CIG hanno toccato quota 303, pari alla metà di quelle concesse nel 2011. Gli andamenti sull’occupazione però continuano a preoccupare le imprese: nessun segnale di ripresa e un -2,38%. E’ dunque prioritario affrontare un discorso sulla “cassa”: come e quando richiederla. Soprattutto: quali sono le imprese che ne possono usufruire? Come si possono gestire gli effetti della crisi sul personale aziendale? La Cassa Integrazione Guadagni è un intervento a sostegno delle imprese in difficoltà che garantisce al lavoratore un reddito sostitutivo della retribuzione, ma è bene conoscere tutte le opportunità di una tale scelta. Formazione obbligatoria sulla sicurezzaLa sicurezza dipende anche dalla formazione. Confartigianato Varese presenta la sua piattaforma per corsi on line. Tutto pensato per un’impresa che vuole crescere e che sa quanto è importante mantenere in azienda collaboratori qualificati e preparati. L’Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2012 ha cambiato modalità, contenuti e obblighi per quanto riguarda la formazione sulla sicurezza: un investimento sul futuro. Inoltre, è possibile una formazione meno cara e sempre più vicina ai bisogni degli imprenditori?
LA PASSIONE E IL CORAGGIO
«Con questi incontri – conclude Mauro Colombo – l’Associazione Artigiani incrementa il proprio impegno al fianco delle imprese. È infatti nei momenti critici che la presenza di un’Associazione come la nostra assolve ancor più al suo compito di guida delle realtà imprenditoriali. I nostri professionisti sono a completa disposizione di tutti coloro che vogliono conoscere, capire, chiedere come funzionano gli strumenti a favore dell’’impresa. E trovare una soluzione ai loro problemi. A questi imprenditori dobbiamo una passione che non è mai venuta meno neppure nei momenti più critici della nostra economia. Perché ai problemi del credito, del fisco, della burocrazia si contrappone sempre il loro coraggio, per resistere e reagire. Su questo territorio la voglia di fare impresa non manca e si irrobustisce in ambiti innovativi, si esprime con successo sui mercati internazionali. Mantiene sempre acceso il “motore” del Made in italy. Ma per andare avanti, si deve essere preparati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.