Formigoni dà al Papa la carta del World Regions Forum
Roberto Formigoni, ha riassunto l'incontro avuto con il Pontefice in occasione del colloquio con le autorità civili
«Ho potuto avere un colloquio con Papa Benedetto XVI assieme alla delegazione di Regione Lombardia e delle Regioni del World Regions Forum: gli abbiamo portato i nostri doni tra cui il documento approvato ieri dalle Regioni del World Regions Forum sulle politiche per la famiglia". Con queste parole il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha riassunto l’incontro avuto con il Pontefice in occasione del colloquio con le autorità civili, militari e imprenditoriali della diocesi ambrosiana svoltosi oggi pomeriggio presso l’arcivescovado.
IL DOCUMENTO DEL G15 DELLE REGIONI – Al Papa la delegazione di Regione Lombardia e delle Regioni del World Regions Forum – guidata dal presidente Formigoni e composta dall’assessore alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale,
Giulio Boscagli, dall’assessore all’Istruzione, Formazione e Cultura, Valentina Aprea, dal presidente del Consiglio regionale, Fabrizio Cecchetti, dalla vice governatrice della
Generalitat di Catalogna, Joana Ortega, e dal ministro per la Scienza e la Tecnologia della Provincia di Buenos Aires, Cristian Breitenstein – ha consegnato la risoluzione
sottoscritta ieri dalle Regioni e dai Governi subnazionali più dinamici del mondo. Il documento, stampato su una pergamena di pelle di pecora, porta la firma della Lombardia, della Provincia di Buenos Aires e del Québec, della Generalitat de Catalunya, della città di San Pietroburgo, dello Stato di Baden-Württemberg e Baviera. Oggetto della risoluzione l’impegno per la promozione della famiglia quale nucleo naturale e fondamentale della
società.
DAL PAPA PAROLE AFFASCINANTI – "Il Santo Padre – ha commentatoFormigoni a conclusione dell’incontro a Milano – ha espresso concetti profondissimi, culturalmente precisi e affascinanti dal punto di vista della loro umanità e del loro richiamo. Ha parlato pochi minuti, ma ha richiamato il senso di responsabilità di chi svolge un lavoro politico o sociale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.