Grana e riso dal mantovano per aiutare i terremotati
Circolone di via San Bernardino, circolo Operaio di Legnarello (via Dante) e Circolo Alberto da Giussano di via Venegoni danno una mano agli amici mantovani a partire da lunedì 25 giugno con la vendita dei loro prodotti
I Circoli Cooperativi Legnanesi hanno deciso di aprire un canale di aiuto e solidarietà con i contadini e gli operatori agricoli dell’Oltrepo Mantovano, che oltre al terremoto stanno subendo uno strisciante oscuramento informativo sui danni che si continuano a registrare oramai da quasi un mese.
Già Simona Maretti, sindaco di Moglia, durante la visita del Presidente Napolitano aveva raccontato il dramma delle popolazioni mantovane: quattro mila sfollati nei primissimi giorni, con danni ingenti alle imprese del distretto dell’Oltrepo mantovano, in cui vivono centomila persone. “Il 40 per cento delle forme di Grana e Parmigiano – ha spiegato il sindaco della provincia di Mantova – è stato danneggiato, per un ammontare di 130 milioni di euro di danni. Il problema è molto grave, rischiamo di essere messi fuori mercato e di perdere migliaia e migliaia di posti di lavoro. Queste sono le zone nelle quali c’è il Made in Italy, con i suoi prodotti alimentari di eccellenza. Dobbiamo fare squadra fino in fondo: ognuno deve fare la propria parte e presto.”
I Circoli Legnanesi: Circolone di via San Bernardino, circolo Operaio di Legnarello (via Dante) e Circolo Alberto da Giussano di via Venegoni (aderenti a Lega Coop Lombardia), hanno deciso di dare una mano "regionale" agli amici mantovani e, a partire da lunedì 25 giugno, presso i circoli stessi ci sarà per una settimana una vendita straordinaria e solidale di Grana e Riso prodotti nell’Oltrepo Mantovano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.