Il Karaoke cinese al Casinò Campione
Una manifestazione canora che ha visto come protagonisti una delegazione cinese
In cinese “rang shi jie chong man ai” significa “facciamo in modo che il mondo sia pieno d’amore” in una canzone che, a sorpresa, domenica sera, al Casinò Campione d’Italia, è stata intonata tenendosi per mano dai 22 finalisti, 9 donne e 13 uomini, di un concorso di karaoke, patrocinato dal potente canale
satellitare cinese Phoenix TV, la cui tappa italiana si è conclusa nel Salone delle Feste della casa da gioco dell’exclave. L’inatteso motivo ha suscitato viva emozione perché è stato espressamente dedicato alle vittime del terremoto in Emilia, tra le quali si è pianto un giovane cinese. La manifestazione poi si è svolta come da programma: una kermesse musicale da commisurare alla straordinaria diffusione in Cina del karaoke, nonché alle doti di interpreti dei finalisti, veri protagonisti della lunga serata che ha confermato l’inossidabilità della formula microfono-base musicale- testi che scorrono su un display. I finalisti hanno aggiunto voci di pregio e soprattutto risorse interpretative per cui a nessuno sono stati negati applausi
del resto meritati. Ma le regole della competizione canora esigono una graduatoria i cui tre vincitori a Madrid disputeranno la finale europea del concorso cinese di karaoke. Sono, nell’ordine, 郑子仪, Zheng Ziyi, un cinese di milano che lavora in proprio, 王艾娜, Wang Aina, una commessa, e 季芳
芳, Ji Fangfang, una cinese di Firenze occupata in una stamperia. Dilettanti eccellenti nel canto, cui il Casinò Campione d’Italia augura ulteriori successi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.