Il mercato turco continua a crescere
La Turchia cresce attorno al 3%. I dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio segnalano che è l'undecisimo partner commerciale di Varese, solo dieci annia fa era al sedicesimo posto
Il Pil della Turchia si attesta all’8,5%, una performance tra le migliori al mondo. E rimarrà attorno al 3% anche per tutto il 2012 quando l’Europa tocca con mano la recessione. Un’economia in crescita che guiar crescita è stato l’aprirsi ad altre economie esportando e "globalizzandosi".
Il mercato turco rappresenta uno degli sbocchi più interessanti per le merci e i beni prodotti dalle imprese varesine. Imprese che hanno già dimostrato di cogliere queste opportunità: nell’arco di un decennio, e più precisamente dal 2001 al 2011, i dati elaborati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio segnalano una forte crescita del fatturato complessivo, passato dai 70 milioni di euro di undici anni or sono, quando era il sedicesimo partner commerciale della nostra provincia, ai 178 milioni degli scorsi dodici mesi. Nella classifica dei partner commerciali di Varese, la Turchia è così risalita all’undicesimo posto.
Tra i primi prodotti esportati dalle nostre aziende, ci sono i macchinari: quelli per l’industria plastica come pure gli impianti per il trattamento del tessile, macchine per cucire e per maglieria, oltre che i mezzi per il sollevamento e la movimentazione e per la formatura dei metalli. Nell’elenco dei beni che caratterizzano l’export varesino ci sono anche i prodotti della chimica, della plastica, quelli metallurgici, i mezzi di trasporto e anche gli stessi prodotti tessili, come i tessuti.
Insomma un ampio ventaglio del Made in Varese ha trovato un forte interesse da parte degli importatori turchi. L’obiettivo però non può che essere quello di aumentare l’interscambio. Questo sfruttando anche l’ambizione della Turchia, più volte esplicitata dal Governo di Ankara, di arrivare a 1.000 miliardi di commercio con l’estero e collocarsi tra i dieci Paesi più importanti al mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.