La parrocchia di Moriggia in festa

Due fine settimana con tante iniziative all'oratorio di via Gramsci: spettacoli, buona cucina, musica e incontri

È il momento della festa a Moriggia: la tradizionale «Festa della Comunità» della Parrocchia si svolgerà nei primi due fine settimana di luglio nell’ampio spazio dell’oratorio di via Gramsci 95, vicino alla piscina di Gallarate. Durante tutta la festa saranno in funzione giochi per adulti e ragazzi, pesca di beneficenza, stand gastronomici con possibilità anche di piatti da asporto. La cucina è infatti il vero fiore all’occhiello della Comunità di Moriggia per la qualità e la ricchezza dei menù preparati e per questo sarà riproposto il "Menù della Festa" a prezzo popolare nella serata di venerdì 29 giugno ed anche sabato 30 giugno e 7 luglio a pranzo. Durante la festa si svolgerà inoltre il primo torneo di calcio per la categoria pulcini "memorial don Romeo Recalcati".

Il Parroco di Moriggia don Giuseppe Collini si sofferma sul programma della festa creato «per offrire un momento di intrattenimento, di svago ma anche di riflessione»:  Venerdì 29 giugno sul palcoscenico dell’Oratorio Card. Schuster si esibirà il "Gruppo Artisti di Strada" con uno spettacolo di intrattenimento per adulti e bambini. Sabato 30 giugno alle ore 18.00 S. Messa prefestiva presieduta da don Riccardo Miolo, originario della Parrocchia di Cedrate e ordinato sacerdote lo scorso 9 giugno. Alle 21.00 serata danzante e karaoke con Byllo e Lalla che faranno divertire con balli caraibici, liscio e balli di gruppo.
Domenica 1 Luglio alle 10.30 S. Messa solenne presieduta da mons. Ennio Apeciti, delegato Arcivescovile per le cause di beatificazione e canonizzazione della Diocesi di Milano; alle 21.00 spettacolo teatrale "Sotto a chi tocca" messo in scena dalla "Compagnia Teatrale della Crocetta", creata con lo scopo di conservare il dialetto gallaratese come espressione culturale della tradizione locale.
La serata di Giovedì 5 Luglio sarà dedicata ad un toccante momento di riflessione sul tema del perdono: alle 20.45 Carlo Castagna racconterà la sua esperienza personale per i tragici fatti noti come la strage di Erba. Sabato 7 Luglio concerto e spettacolo con "Genteviva", il gruppo musicale di Cardano al Campo nato circa 30 anni fa con il nome di "Viva la Gente".
Domenica 8 Luglio alle 10.30 la Comunità accoglierà, per la celebrazione della S. Messa solenne, s.e. mons. Mario Delpini, Vescovo ausiliare di Milano e Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Milano, che per la prima volta visiterà la nuova chiesa di Moriggia; alle 21.00, dopo il successo degli anni scorsi, ritorna il Gruppo Dante e Glenda con musica da ascoltare e ballare. A seguire giochi pirotecnici.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.