La storica locomotiva porta i torinesi al Lago d’Orta
Un viaggio attraverso le bellezze del Novarese e del Verbano Cusio Ossola. L'iniziativa è in programma il porssimo 24 giugno
"Un cavallo da corsa del dopoguerra" così Feralp definisce la locomotiva a trazione elettrica che il 24 giugno partirà da Torino alla scoperta delle meraviglie del Novarese e del Cusio.
L’evento è stato organizzato dalla Provincia di Novara in collaborazione con la Regione Piemonte, la Provincia del VCO, l’ATL di Novara, il Distretto Turistico dei Laghi e l’Associazione Feralp Team.
Si parte, come annunciato domenica 24 Giugno, solennità di San Giovanni e Patrono di Torino: un viaggio a bordo di un treno storico che, dal capoluogo piemontese porterà fino al Lago D’Orta.
Un viaggio attraversando i paesaggi caratteristici del Novarese: dal “mare a quadretti” delle risaie, ai filari ordinati dei vigneti per godere infine del fascino antico dei borghi del lago. L’iniziativa è da tempo consolidata nel territorio interprovinciale: è stata infatti realizzata per la prima volta il 10 maggio 2009 sulla tratta Novara-Romagnano-Sesia- Arona e riproposta poi il 18 luglio 2010 in occasione del 70° dell’apertura della storica linea ferroviaria Novara-Biella.
In entrambe le occasioni l’evento aveva riscosso un notevole successo, in virtù del quale, quest’anno, viene riproposto su un itinerario più lungo rispetto ai precedenti. Estendendosi al territorio di tre Province vuole proporsi come evento di promozione e scoperta delle eccellenze del territorio novarese: un itinerario emozionale capace di fondere le risorse naturali del paesaggio con quelle storico-artistiche locali, indici di una riconoscibile ed identitaria offerta di qualità.
Il viaggio sul treno storico prevede il biglietto A/R per i seguenti importi: € 17,00 da Torino-Lingotto; € 9,00 da Novara e dalle fermate successive, Bambini gratis fino a 12 anni di età Per l’acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi all’Associazione Feralp Team presso ATL di Novara: Baluardo Quintino Sella, 40 – dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18 tel 0321 394059 Distretto Turistico dei Laghi: Vendita online sul sito www.distrettolaghi.it ATL di Torino: Piazza Castello/Via Garibaldi – da lunedì a domenica dalle 9 alle 18 – tel 011 535181
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.