Pubblicato l’annuario del Cairoli: presente, passato e futuro
Più corposa e più curata, è arrivata la pubblicazione che è diventata ormai una tradizione per il liceo varesino. Tre le sezioni
365 pagine per raccontare gli oltre 200 giorni di scuola dell’anno scolastico che si sta concludendo. È arrivato fresco di stampa il tradizionale "annuario" del liceo classico Cairoli. Una pubblicazione giunta alla 26esima edizione e che raccoglie testimonianze dotte, elaborati degli studenti e progetti per il futuro, oltre alle foto immancabili di classe.
Nel presentare il "quaderno", il preside Salvatore Consolo ha ricordato il valore della formazione ed educazione dei giovani che trovano, nella scuola, un punto di riferimento importante: « Gli studenti sono centrali ma il valore di un istituto si riconosce anche dalla qualità della sua risorsa principale: il corpo docenti che garantisce un’offerta attenta al passato ma con proiezioni future».
In questo modo va letto il progetto "archè" che partirà a settembre, coinvolgerà 30 studenti della quarta ginnasio, e vedrà l’utilizzo di pc net. Contributi scentifici, progetti futuri e pensieri ed elaborati degli studenti compongono le tre sezioni del libro
Molti i contributi esterni qualificati: dall’ex preside Ghiringhelli, allo storico dell’arte Piero Viotto, allo studioso Guido Paduano, solo per citarne alcuni.
La pubblicazione è stata curata dalla professoressa Merella Botta che ha anche annunciato la novità di una versione digitale ( affidata al professor Enzo La Forgia) a disposizione di chi voglia conoscere presente e futuro del classico.
Tra le ambizioni dei docenti c’è anche quella della digitalizzazione di tutte e 26 le edizioni, così da costituire un archivio della scuola importante per l’intera città: attraverso la quotidianità del cairoli si riscopre la storia di una città
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.