Un’impresa non è solo guadagno, la lezione degli artigiani
In un libro dedicato a Marino Bergamaschi le tesi più importanti di Luigino Bruni, docente di Economia Politica
Il guadagno, certo, per un’impresa è vitale. Ma non basta, non può bastare per il futuro. È questo il messaggio che Confartigianato Varese lancia alle imprese e alla società. L’occasione è la pubblicazione di un testo con alcuni fra i più importanti articoli di Luigino Bruni, docente di Economia Politica all’Università di Milano Bicocca. Il testo segue l’appuntamento che si è svolto a Milano lo scorso 3 maggio dedicato a Marino Bergamaschi a due anni dalla sua scomparsa. (Nella foto un momento dell’incontro “Dialoghi con…”).
«Questa è l’occasione per riflettere sul ruolo dell’imprenditore e dell’impresa e per cercare prospettive per il mercato del futuro – commenta il direttore generale dell’associazione Mauro Colombo -. Nel futuro le realtà imprenditoriali dovranno fare i conti con più elementi e incognite e muoversi in questo contesto sarà più difficile».
Il ragionamento di Colombo parte dall’importanza delle piccole imprese (pmi) che, secondo lui, troppo spesso sono accomunate a realtà più strutturate. «Serve più attenzione alle pmi – continua Colombo -. Sono un elemento vitale e indispensabile della società. Un tessuto sociale senza piccole imprese è un tessuto che non ha le capacità di portare benefici al territorio in cui opera. Dobbiamo ripensare a forme di mercato dove i valori della responsabilità sociale possano diventare caratteristiche comuni a tutti i soggetti».
Sono già due gli appuntamenti importanti che aspettano Confartigianato da qui all’anno prossimo. A ottobre ci sarà un’assemblea straordinaria, mentre la terza edizione dei dialoghi dedicati a Marino Bergamaschi si svolgerà non più a Milano, ma a Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.