Venerdì l’incontro su Giovanni Blini
Saltata una prima volta due settimane fa, la presentazione del libro sul giovane che fu tra i fondatori di Comunità Giovanile sarà ospitata nella Sala Rusnati
La prima presentazione, prevista tre settimane fa alla Cuac, era "saltata" per il timore di contestazioni, ma ora l’incontro sulla figura di Giovanni Blini – il giovane fondatore di "Comunità Giovanile", morto a 24 anni in un incidente stradale – si farà e sarà anche ospitato in una sede pubblica. L’appuntamento è infatti per venerdì 15 giugno, alle ore 21, nella Sala Rusnati di via Rusnati (scuole medie Maino): organizzano come la prima volta il Circolo Garibaldi, L’Incontro e l’Associazione Mazziniana Italiana.
A nome delle tre associazioni parla Ulderico Monti, instancabile animatore delle attività della sinistra riformista, che era intervenuto anche da segretario del PSI: «L’evento che presentiamo doveva svolgersi venerdì 25 maggio nella sala della Cooperativa Arnatese di Gallarate. Un’ora prima dell’inizio, ci fu rifiutato l’uso della sala. L’ambigua e reticente motivazione non poté nascondere che interferenze intimidatorie avevano minacciato disordini. Era obbligo morale riconvocare al più presto la conferenza». E dopo aver ringraziato «la Giunta Comunale e in particolare l’Assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura, prof. Sebastiano Nicosia», i tre circoli coinvolti riaffermano «la fedeltà e la testimonianza dei principi ispiratori che si riassumono in Risorgimento Resistenza Repubblica, contro ogni codardo tentativo totalitario di offuscarne e mistificare il significato». Un riferimento polemico che sembra diretto in particolare verso l’Anpi, che ha sì espressa da subito la sua critica sull’evento precisando però in seguito di non aver voluto impedire la conferenza. L’incontro di venerdì – moderato da Silvestro Pascarella, co-autore del libro su Blini – riuscirà a mettere fine alla polemica?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.