A Villa Erba torna il Festival Musicale di Cernobbio
Sarà Tullio De Piscopo ad inaugurare la quarta edizione del festival sabato 4 agosto. In cartellone Max Gazzè e la filarmonica Arturo Toscanini, Elio e tanti altri
Sarà Tullio de Piscopo, sabato 4 agosto, a inaugurare la quarta edizione del Festival musicale di Cernobbio, nel parco di Villa Erba. De Piscopo si esibirà in quartetto con Glauco Bertagnin (violino), Sergio Vecerina (pianoforte) e Franco Catalini (contrabbasso) in un programma che spazierà dal jazz di Bolling al Tango di Piazzolla, oltre a comprendere proprie composizioni. Il concerto di De Piscopo, come altri in cartellone, sarà preceduto dall’esibizione di un giovane musicista scelto, a seguito di audizione, dall’Accademia Giuditta Pasta di Como. Per il 4 agosto sul palcoscenico salirà il giovane trio Rigamonti (Mariella, Emanuela e Miriam, rispettivamente al violino, violoncello e pianoforte) che eseguirà il Trio Elegiaco n. 1 di Rachmaninoff. Il 5 agosto seguirà la serata più giovane del festival, realizzata dai talenti, non soltanto musicali, selezionati nell’ambito del progetto sovra comunale e multidisciplinare Re.Seed.
Il 6 agosto sul palco salirà il duo voce-piano Elio Roberto Prosseda, impegnato in un’originale rilettura di pagine di Mozart, Rossini e Kurt Weil. Il concerto è preceduto dall’esibizione della giovane soprano Sarah Tisba che, accompagnata al pianoforte da Alberto Ligorio, eseguirà di Puccini, Quando m’en vo (Bohème) e O mio babbino caro (Gianni Schicchi) e di G. VERDI, Caro nome che il mio cor (Rigoletto) e È strano… follie, follie! Sempre libera (Traviata). Il 9 agosto è in programma il recital del pianista Christian Leotta, che affronterà le sonate 17, 21 e 25 di van Beethoven. Il concerto è preceduto dall’esibizione della pianista Miriam Rigamonti che eseguirà la Sonata n. 2 op. 19 di Scriabin . L’11 agosto ancora un concerto dialogo fra musicisti di origini diverse: Max Gazzè e laFilarmonica Arturo Toscanini diretta da Alessandro Nidi rileggeranno alcuni dei maggiori successi del cantautore e bassista romano insieme con arie e sinfonie del repertorio classico e operistico. Il 12 agosto spazio a Dodecacellos, un’originale formazione di soli violoncelli che ripercorrerà un buon tratto di storia musicale nel programma “Da Bach a Morricone”. Il concerto è preceduto dall’esibizione del trio Arizza (Emma, Beatrice e Carlotta Arizza, rispettivamente al Violino, violoncello e pianoforte) che eseguirà il primo e il secondo Movimento del trio in re minore op. 49 di Mendelssohn. La chiusura del festival, mercoledì 15 agosto, sarà con “A forza di essere vento”, progetto su musiche di Fabrizio de Andrè dell’ensemble Franziska Four Step Choir.
Tutti i concerti sono a ingresso libero. L’inizio è alle 21.30. I concerti si terranno anche in caso di pioggia. Sito: http://www.festivaldicernobbio.eu/
Calendario:
4 agosto – In quartet, Tullio De Piscopo
5 agosto – Giornata Re.Seed
6 agosto – Recital, Elio con Roberto Prosseda
9 agosto – La vita, l’amore, l’eternità: l’anima di Ludwig Van Beethoven al pianoforte” Christian Leotta
11 agosto – L’uomo sinfonico, Max Gazzè con la Filarmonica Arturo Toscanini
12 agosto – Dodecacellos “da Bach a Morricone”
15 agosto – “A forza di essere vento”, musiche di Fabrizio De André con ensemble Franziska Four Step Choir
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.