Battelli fermi sul Verbano per lo sciopero contro i tagli
I traghetti della Navigazione rimarranno parcheggiati per tutta la giornata di domenica negli scali di Arona e Verbania. Linee ferme anche sul Lario e sul Garda
Niente gita alle Isole né giro sul lago Maggiore. Per tutta la giornata di oggi i traghetti e i battelli rimarranno parcheggiati negli scali di Arona e Verbania. Lo stop alla navigazione è stato proclamato a causa dello sciopero del personale indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil. Saranno garantite soltanto le "fasce protette" vale a dire dalle 6 alle 8.40 e dalle 16.30 alle 19.50.
La protesta, che dura ormai da mesi, riguarda il Verbano ma anche il lago di Como e quello di Garda interessati dai tagli stabiliti dal governo ai fondi per la società che gestisce la navigazione. Risorse che sono state più che dimezzate passando in un anno da 26 a 12 milioni di euro. Meno fondi significa anche meno corse e aumenti nel costo dei biglietti e di conseguenza più che colpiscono gli utenti di battelli e traghetti tra cui anche molti lavoratori pendolari. Ancora in sospeso anche i collegamenti con Santa Caterina del Sasso che avrebbero dovuto essere già ripristinati a partire da sabato 7 luglio ma la trattativa sindacale per definirne i dettagli riprenderà solo il 12 luglio prossimo come già annunciato dall’assessore regionale Raffaele Cattaneo. Anche il tradizionale viaggio in battello del Premio Chiara da Laveno all’Eremo è stato annullato per via della trattativa sindacale in atto che aggiunta al maltempo ha reso impossibile lo spostamento via lago.
Leggi anche:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.