Elèna: “Tiferò Spagna collegata a Facebook”
Sposata con un italiano, vedrà la partita a casa sua in contatto con amici e parenti spagnoli, dato che al marito non piace il calcio
Per chi tiferà Elèna questa sera? «Ma per la Spagna, senza dubbio!».
Eléna è un’insegnante della scuola europea, spagnola di Madrid, vive dal 1995 a Varese. Sposata con un italiano da cui ha avuto due figli, la speciale tifosa iberica guarderà la finale degli Europei a casa sua, collegata con Facebook ad amici e parenti in Spagna: «Sanno che sarò da sola, anche perchè sia a mio marito sia ai miei figli non piace il calcio. Io sono tifosa della nazionale perchè, ormai, da troppo tempo manco da Madrid per sentire l’emozione per il Real. Certo so che c’è Mourinho, ma non è più come quando vivevo là. Ora mi interessa solo la bandiera che sventola in occasione dei Mondiali o degli Europei. In queste circostanze, l’emozione del bel gioco, del divertimento, della passione rimangono identici».
Elèna non ha perso un incontro della Spagna, ma nemmeno dell’Italia: «Sono in Italia da così tanto tempo che mi piace anche la vostra nazionale. Ma al momento della scelta, il mio sangue madrileno conta di più. L’unica cosa importante, però, è lo spettacolo: mi piace se giocano bene, ma se danno i numeri non mi diverto più!».
Fabregas, Iniesta e Casillas sono i tre giocatori preferiti mentre dell’Italia la nostra Elèna teme soprattutto Cassano e Balotelli: «Insieme sono pericolosissimi. La Spagna deve attaccare di più. Va bene la difesa, ma deve spingere maggiormente. La coppia d’attacco italiana mi preoccupa: se sono da soli non tanto, ma insieme fanno paura…».
Dovesse vincere la Spagna, Elèna ha già pronta la bandiera: «Vado al bar davanti a casa. È pieno di tifosi italiani, ma non li temo. Una festa è una festa!».
Chi vincerà? «La Spagna: 2 a 1…»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.