Il Varese entra con Montemurro nella “stanza dei bottoni”
L'amministratore delegato biancorosso nuovo consigliere di Lega. E dal mercato arriva l'esperto centrale Angelo Rea, prelevato dal Sassuolo
Un colpo dietro la scrivania e uno in campo: il ricco mercoledì del Varese non si è limitato al raduno della formazione Primavera e alla compilazione del tabellone della Coppa Italia (si gioca il 12 agosto contro la vincente di Gubbio-Pontisola). La società biancorossa ha infatti "piazzato" uno dei suoi massimi dirigenti, l’amministratore delegato Enzo Montemurro, nel Consiglio della Lega di Serie B mentre a livello sportivo è vicinissima all’acquisto di un nuovo giocatore. Ma andiamo con ordine.
MONTEMURRO CONSIGLIERE – «Sono molto contento per me, ma anche per il Varese. Significa che il lavoro della nostra società, in due soli anni di Serie B, è piaciuto ed apprezzato anche dai nostri colleghi». Lo dice dall’aeroporto Enzo Montemurro (nella foto con il mister della Primavera Bettinelli) che si sta abituando all’idea di raddoppiare i suoi voli per ottemperare al nuovo incarico. «Per ora è solo un periodo di tre mesi, poi a ottobre ci saranno le nuove elezioni» spiega il dirigente varesino che è subentrato in consiglio insieme a Lillo Foti della Reggina e a Francesco Ghelfi dell’Empoli. Un atto dovuto dal cambiamento di geografia della Serie B: sono infatti decaduti il doriano Garrone e il pescarese Sebastiani le cui squadre sono state promosse in A, e il vicentino Cassingena che invece è retrocesso in Lega Pro. Con i tre nuovi eletti, l’assise è formata dal presidente Andrea Abodi e da altri tre esponenti dei club: Salvatore Gualtieri (Crotone), Carlo Rossi (Sassuolo) e Gianluca Sottovia (Padova).
«Non so ancora di preciso il lavoro che mi aspetta – spiega Montemurro – ma mi piacerebbe portare in Lega qualche nuova idea da sviluppare insieme ai miei colleghi».
IN ARRIVO REA – Intanto il Varese si appresta a "tappare" il buco lasciato dalla partenza di Figliomeni in direzione Juve Stabia. È infatti praticamente stato acquistato il difensore del Sassuolo Angelo Rea, esperto centrale di classe 1982, che veste il neroverde dal 2008 e che nell’ultima parte della scorsa stagione era andato in prestito alla Nocerina.
«Si era liberato un posto tra i centrali – spiega ancora Montemurro – e quindi abbiamo scelto Rea per diversi motivi. È un giocatore versatile, in grado anche di ricoprire altri ruoli difensivi, è ben conosciuto dal Mister che lo ha allenato a Cesena e inoltre, pur essendo un ragazzo d’oro, ha grinta e temperamento da vendere. Tutte qualità che ci hanno convinto a prenderlo». In questo momento quindi Rea va a rimpolpare un ruolo in cui i titolari sono Christian Terlizzi e Magnus Troest: per entrambi è arrivata qualche richiesta dal mercato nelle ultime settimane ma fino a questo momento non si è concretizzato nulla. L’arrivo di Rea, campano di Pomigliano d’Arco, serve anche a cautelarsi da eventuali movimenti in uscita in quel reparto.
Lo speciale – Acquisti e cessioni delle nostre squadre
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.