Moody’s taglia enti locali e banche italiane
L’agenzia di New York ha tagliato il rating di 23 enti locali e 10 istituti di credito
Il 13 luglio l’agenzia di rating Moody’s aveva doppiamente declassato l’indice di capacità di restituire i crediti ricevuti dell’Italia, da A3 a Baa2. Pochi giorni dopo, è arrivata una serie di nuovi declassamenti che interessano 23 enti locali e 10 banche.
Tra gli enti declassati figurano le province autonome di Trento e Bolzano, la Lombardia, il Lazio e le città di Milano e Napoli. L’outlook degli enti rimane negativo, in linea con quello dell’Italia. Le province di Trento e di Bolzano sono passate da A1 ad A3. La Lombardia è passata da A3 a Baa2. Il Lazio è invece passato da Baa2 a Baa3. Napoli è ora Ba1.
Quali sono i parametri di Moody’s – Il Moody’s Investors Service ha inoltre tagliato di uno o due nodi il rating a lungo termine e sui depositi di 10 banche italiane e quello emittente di 3 nodi. Gli istituti di credito interessati sono UniCredit (ora Baa2), Intesa Sanpaolo, Bnl, Cariparma e Friuladria (Baa2), Credito Emiliano (Baa3), Banca Carige (Baa3), GE Capital (Baa2), Cassa depositi e prestiti (Baa2) e Istituto servizi mercato agricolo alimentare (Baa2).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.