Pollo, birra & rock ‘n’ roll: torna il Gasch Music Festival
Tre serate da vivere a Villa De Strens dal 13 al 15 luglio in cui si alterneranno cinque band, un dj set e più generi musicali. Immancabile il pollo allo spiedo
Pollo, birra & rock ‘n’ roll, ed è di nuovo Gasch Music Festival. Edizione numero cinque. Confermata la birra, tanta, confermato il suggestivo parco di Villa De Strens e confermata la musica di qualità. Tre notti una in fila all’altra, dal 13 al 15 luglio, in cui si alterneranno cinque band, un dj set e più generi musicali, e in cui si comincia ballando e si finisce ballando.
Venerdì 13 il festival aprirà a ritmo di reggae con il dj set dei Rising Hope Sound System e il live dei Dot Vibes, la band che dopo essersi aggiudicata la vittoria dell’Italian Reggae Contest organizzato dal Rototom Sunsplash ha calcato i palchi dei più importanti reggae festival della penisola. Il loro pimo disco, "Inside this bubble", vede la partecipazione di artisti come Bunna degli Africa Unite, Peter Truffa dei Bluebeaters ed è già un successo di critica e pubblico grazie al suo stile, assolutamente non scontato, e capace di sconfinare dal reggae al Dub, alla Dancehall, al Soul fino all’R n’ B. Il 14 luglio, il sabato sera del GaSch ospiterà una flippant night tutta da ballare con due live che fanno saltare e cantare dall’inizio alla fine. Lo Stato Sociale, band rivelazione del momento porterà a Villa de Strens il divertimento in stile bolognese: cinque ragazzi che stanno spopolando sul web grazie al loro sound elettro pop travolgente e ai loro testi dalla geniale ironia. A seguire il live degli Ex Otago, i genovesi dalle canzoni leggere, uniche ed emozionanti, ironiche e malinconiche al contempo. Tanta è l’energia nei loro live che si trasmette dalla prima all’ultima fila. Domenica 15 la serata indie sarà aperta dai Minuta H, la band che ha fatto innamorare il pubblico e la critica dell’edizione 2012 di Va Sul Palco. Chiuderà il festival la performance di Dente, nuovo e geniale fenomeno del panorama cantautorale italiano già paragonato ai grandi autori della nostra storia musicale come De Gregori e Giorgio Gaber.
Ma non si vive di sola musica, e quindi all’interno della festa sarà possibile usufruire anche del servizio cucina che offrirà, tra il resto, la specialità per cui il GaSch è conosciuto, il pollo allo spiedo cucinato sul momento! Il pollo è diventato da un paio d’anni anche la mascotte della festa e campeggia nelle locandine che pubblicizzano l’evento e nel video promozionale “00gasch” che gira da qualche settimana su facebook.
Il gruppo Proloco Giovani di Gazzada Schianno continua a fare la propria parte nell’estate musicale varesina, ad allargarsi e a stringere amicizie. Inizia quest’anno la collaborazione con il Twiggy che sarà presente per tutte e tre le serate a spinare, con i ragazzi dello staff, birra a volontà. E inizia quest’anno anche quella con l’Informagiovani di Varese e il progetto Notturno giovani. Continua inoltre per il terzo anno l’importante collaborazione con Discobus che sarà presente alla festa per sensibilizzare i partecipanti nel controllo del proprio livello alcolemico. Per informazioni: prolocogiovani@prolocogazzadaschianno.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.