Quindici “Leones” a nuoto nello Stretto di Messina
Missione compiuta per i varesini Hic Sunt Leones che hanno compiuto la traversata a nuoto tra Scilla e Cariddi
Le onde e le meduse non hanno fermato gli Hic Sunt Leones (Hic), la polisportiva varesina attiva in diverse discipline che ha scelto la traversata dello Stretto di Messina come impresa sociale per questa estate 2012.
Gli atleti varesini, capitanati dal presidente Marcello Amirante, si è presentata sulla sponda siciliana di Capo Peloro alle prime ore del mattino per il briefing pre-partenza; il primo tratto della nuotata è stato caratterizzato dalla presenza massiccia delle meduse mentre la temperatura dell’acqua si è segnalata subito perfetta.
«Giornata non bellissima ma perfetta per condizioni della corrente» ha annotato Nino Fazio, organizzatore con Giovanni Arena della traversata grazie alla sua esperienza di nuoto in acque libere nella zona del Messinese. È sempre Fazio a descrivere la cronaca della nuotata: «Al di là delle prestazioni individuali, l’obiettivo della prova è quello di completare la traversata con tutti gli uomini e in questa logica gli atleti si preoccupano con grande attenzione di mantenere compatti i terzetti formati prima del via, facilitando il lavoro degli accompagnatori e fornendo una bella lezione di amicizia sportiva. Avvezzi alle nuotate nei laghi, dove vantano un notevole curriculum nel "Circuito Nobile" che comprende le più classiche nuotate in acqua dolce, trovano buona confidenza anche con il mare, per nulla intimiditi dalle meduse che "beccano" più di un nuotatore. Con il gonfalone dell’associazione issato a prua di una delle barche appoggio, i Leones toccano terra in Calabria con tempi compresi tra i 50 minuti e l’ora e dieci, molto buoni considerando le difficoltà e i limiti del nuoto in gruppo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.