Un buco nel ponte della ferrovia, traffico bloccato
In corso un controllo di stabilità. La circolazione ferroviaria non è sospesa. Il sindaco: "Si escludono danni strutturali"
Questa mattina, 7 luglio, alle 12, una telefonata di un cittadino alla polizia locale di Germignaga ha fatto scattare i controlli sul ponte ferroviario e stradale di via Diaz. Si tratta di un sovrappasso in asfalto che collega due zone del paese e sotto al quale corre la linea ferroviaria delloo Stato che porta a Luino. La chiamata parlava di un’apertura nel fondo stradale dalla quale era possibile vedere la strada ferrata sottostante.
Il sopralluogo della polizia locale ha di fatto confermato il timore del cittadino. I vigili del fuoco sono stati allertati attorno alle 13, così come il sindaco, Enrico Prato, che ha fatto chiudere la strada al transito; sempre il personale di Luino ha eseguito una primaria verifica strutturale nell’attesa di un sopralluogo accurato di Rfi.
«Da subito mi sento di escludere un danno alla struttura – ha affermato il sindaco di Germignaga Prato . Il buco formatosi nell’asfalto è grande non più di una mela, ma dobbiamo verificare bene cosa sia accaduto e intervenire. Per questo attendiamo il responso dei tecnici delle ferrovie. Nel frattempo abbiamo bloccato il traffico ai veicoli».
La circolazione ferroviaria per il momento non è bloccata ma i treni impegnano il tratto interessato a passo d’uomo, come confermano anche i vigili del fuoco che sono intervenuti con una squadra nel corso dell’intervento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.