Un successo sul lago per Enzo Iacchetti
Posti a sedere esauriti in largo anticipo e lungolago gremito. Enzo Iacchetti non ha tradito le attese e, anzi, ha incassato il pieno di pubblico e di applausi
Posti a sedere esauriti in largo anticipo e lungolago gremito. Dal piccolo schermo alla piazza, Enzo Iacchetti non ha tradito le attese e, anzi, ha incassato il pieno di pubblico e di applausi. Ospite speciale della rassegna TeatroCultura, ha portato sul palco di piazza Garibaldi, a Pallanza, il meglio del suo repertorio. Accompagnato dalle note della Witz Orchestra, compagine triestina costruita in famiglia (il trio è composto da marito, moglie e figlio), ha ripercorso le gag e gli sketch che l’hanno reso famoso, compiendo una sorta di salto nel passato. Attore e personaggio televisivo, Iacchetti nasce infatti come cabarettista svezzato alla celebre scuola del “Derby” di Milano.
Quello verbanese è stato uno spettacolo molto piacevole e assai gradito, come gradita è stata la presenza sul lago dell’attore. Nato nel Cremonese ma ormai luinese d’adozione, Iacchetti s’è concesso anche in autografi e fotografie mostrando grande disponibilità. Al termine dello spettacolo il sindaco Marco Zacchera e il vicesindaco Sergio Pella gli hanno consegnato una targa e un riconoscimento.
“Gran Cabaret”, come gran parte degli eventi di TeatroCultura, è stato a ingresso libero. Il Comune di Verbania, organizzatore dell’evento, ha comunque incassato 600 euro dalla raccolta fondi benefica che quest’anno abbina TeCu alla Fondazione comunitaria del Vco e al fondo Lift – lavoratori e imprese per il futuro del territorio, con il quale si finanziano sul territorio iniziative a sostegno dei lavoratori in difficoltà. Una parte dell’incasso andrà al progetto dell’Amref (African medical and research foundation) che lo stesso Iacchetti sta portando avanti in Kenya, dove è appena stata realizzata una diga per la raccolta dell’acqua piovana che disseta oltre quattromila persone. Il prossimo evento di TeatroCultura, in agosto, metterà insieme le compagnie teatrali locali in una serie di spettacoli che interesseranno ancora il palco coperto di piazza Garibaldi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.