Una città a misura di mamma, il Comune si impegna
Il consiglio comunale ha approvato una mozione di Movimento Libero per agevolare la vita quotidiana della donne varesine ed in particolare di quelle incinta e con bimbi piccoli
Con 28 voti favorevoli il Consiglio Comunale di Varese, riunitosi ieri sera a Palazzo Estense, ha approvato all’unanimità la mozione di Movimento Libero messa a punto per agevolare la vita quotidiana della donne varesine ed, in particolare, delle mamme.
Nel corso della discussione, il leader di Movimento Libero Alessio Nicoletti ha accettato un emendamento del consigliere comunale Giovanni Chiodi, che di fatto non ha alterato l’impianto complessivo della proposta, e ringraziato tutti i consiglieri comunali intervenuti per l’apporto costruttivo e per la sensibilità dimostrata sull’argomento.
Si è dunque deliberato di impegnare l’Amministrazione Comunale a valutare concretamente e portare avanti, ove possibile, tutte le azioni e gli atti necessari per realizzare e favorire:
1) soluzioni di parcheggi rosa per donne in gravidanza anche davanti agli uffici pubblici;
2) favorire le condizioni per realizzare una convenzione con gestori taxi per tariffe agevolate in orario notturno;
3) sperimentazione della possibilità di salita con passeggini aperti sugli autobus con pianale ribassato delle linee di trasporto pubblico locale urbano nelle fasce orarie non scolastiche;
4) favorire la creazione di appositi spazi nursery, attrezzati per il cambio pannolino e l’allattamento, negli esercizi pubblici(abbigliamenti e ristoro).
«Siamo molto soddisfatti- afferma oggi Nicoletti- sia per la qualità della discussione che per l’approvazione della nostra mozione. Auspichiamo che l’Amministrazione Comunale sappia portare avanti con decisione questo indirizzo che, senza ombra di dubbio, rappresenta un passo in avanti concreto per agevolare le donne varesine».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.