“La giunta non ha sensibilità ecologica”
In Gavirate e Far bene a Gavirate accusano la giunta dopo l'abbattimento della betulla davanti alla scuola elementare
Nuova polemica contro la giunta Paronelli da parte delle opposizioni “In Gavirate” e “Uniti per far gbene a Gavirate”.
Pomo della discordia è la betulla abbattuta davanti alle scuole elementari. L’iniziativa, compresa nel nuovo piano viabilistico con lo spostamento dell’attraversamento pedonale, è stata letta come l’ennesimo attacco all’ambiente. Dopo i progetti sul prato di Armino e quello per i tigli di viale Verbano, i consiglieri d’opposizione mettono in dubbio le sensibilità ambientaliste dell’amministrazione: «Dopo questo ennesimo esempio di disamore per Gavirate sarebbe bene che il Sindaco rimpiazzasse il suo Assessore perchè è del tutto evidente che chi si occupa di viabilità e parcheggi non ha la sensibilità necessaria per occuparsi di Ecologia;assessorato che da ora in poi sarebbe meglio chiamare DISECOLOGIA».
Gli esponenti dell’opposizione lamentano il raid ferragostano che ha di fatto inibito qualsiasi azione in difesa dell’albero: « Ancora un colpo al patrimonio arboreo della ns cittadina,una betullache forse nn è neanche un albero di pregio(ma questo poco importa)sacrificata al fallimentare piano parcheggi dell’Amministrazione Paronelli(PDL-LEGA NORD). Per fare spazio alle auto, la betulla che tutti coloro che hanno frequentato le scuole elementari a Gavirate,ricordano è stata tirata giù in un afoso pomeriggio pre-ferragostano. A differenza che per i tigli di viale Verbano,dove grazie all’intervento delle Opposizioni si è al momento evitato lo scempio,questa volta non abbiamo potuto fare nulla,ma ciò non ci impedisce di far sentire il nostro profondo dissenso».
«Quello che emerge anche da questa "piccola"cosa, è che l’Amministrazione Paronelli, dopo aver tentato di sacrificare il prato di Armino per costruire due palazzine, aver tentato di abbattere i tigli di viale Verbano, preferisce costruire mostri di cemento e parcheggi, piuttosto che impiegare i dipendenti dell’Ufficio Ecologia alla manutenzione del verde pubblico che, come è sotto gli occhi di tutti,è stato MOLTO trascurato negli ultimi anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.