Volley maschile, Italia a fondo con la Bulgaria
Sconfitta in tre set da Sokolov e compagni, la nazionale maschile manca il primo posto nel girone e rischia di scivolare al quarto. Martedì alle 22 i quarti di finale femminili: per l'Italia c'è la Corea del Sud
Finale amaro per l’Italia nel girone eliminatorio delle Olimpiadi di pallavolo maschile: gli azzurri si arrendono alla Bulgaria, sprecano un’enorme occasione per strappare il primo posto e rischiano di scivolare addirittura al quarto, che imporrebbe un difficile incrocio con gli USA nei quarti di finale. La sorprendente sconfitta della Polonia con l’Australia, arrivata in mattinata, aveva aperto un’autostrada per Italia e Bulgaria: una vittoria avrebbe garantito il primato nel girone.
Nel primo set le due squadre sembrano destinate a combattere alla pari: l’Italia si porta avanti 8-6, ma poi è punto a punto continuo (11-10, 17-16, 19-20) finché la Bulgaria si procura due set point con Sokolov. Savani e Lasko li annullano e si va ai vantaggi: altre 4 chance annullate ai bulgari, 3 per l’Italia, ma alla fine è Aleksiev a mettere giù il 30-32. L’Italia accusa il colpo e si smarrisce nel secondo set, malgrado il 3-0 iniziale; sono invece i bulgari a volare, trascinati da un inarrestabile Sokolov (8-10) ma anche dai servizi di Nikolov (11-16). Chiude un ace di Skrimov per il 20-25. Gli azzurri continuano a sbagliare troppo in battuta, ma il terzo set è di nuovo equilibratissimo: nessuna delle due squadre riesce a staccarsi di più di un punto fino al 17-17. Qui però la battuta di Sokolov (21 punti totali) fa la differenza e regala uno 0-4 che la Bulgaria porta fino in fondo: 19-25 e Italia ko.
CALENDARIO – Ora il proseguimento del cammino degli azzurri è legato al risultato della gara tra Argentina e Gran Bretagna (attualmente in corso): se i sudamericani dovessero vincere, scavalcherebbero l’Italia condannandola al quarto posto e dunque alla sfida con gli USA nei quarti di mercoledì 8 agosto. In caso di terzo posto, invece, si ricorrerebbe al sorteggio.
Domani, martedì, arriva invece il momento della sfida decisiva per la nazionale femminile: alle 22 italiane le azzurre affrontano nei quarti di finale la Corea del Sud. Gli altri abbinamenti sono USA-Repubblica Dominicana, Giappone-Cina e Russia-Brasile.
Italia-Bulgaria 0-3 (30-32, 20-25, 19-25)
Italia: Mastrangelo 4, Parodi, Papi, Lasko 14, Zaytsev 15, Boninfante, Savani 6, Travica 3, Fei 5, Birarelli, Bari (L), Giovi (L). All. Berruto.
Bulgaria: G.Bratoev 2, Skrimov 9, Dimitrov, V.Bratoev ne, V.Nikolov ne, Yosifov 10, Salparov (L), Todorov ne, Aleksiev 13, Penchev ne, N.Nikolov 5, Sokolov 21. All. Naydenov.
Arbitri: Tano (Giappone) e Hobor (Ungheria).
Note: Italia: battute vincenti 2, muri 5, errori 22. Bulgaria: battute vincenti 6, muri 9, errori 22.
Girone A – Australia-Polonia 3-1 (25-21, 25-22, 18-25, 25-22); Argentina-Gran Bretagna in corso. Classifica: Bulgaria 12; Polonia 9; Italia 8; Australia 7; Argentina* 6; Gran Bretagna* 0.
Girone B – Russia-Serbia 3-0 (25-15, 25-20, 25-17); USA-Tunisia ore 21; Brasile-Germania ore 23. Classifica: Russia 11; USA* 10; Brasile* 8; Germania*, Serbia 5; Tunisia* 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.