Amos e Crugnola a caccia di successi
Weekend importante per i due piloti varesini: il ferrarista vuole la zampata al Nürburgring, il rallysta di Calcinate cerca gloria sull'Appennino Reggiano. Bene intanto Maran e Ponti
Weekend ricco per gli appassionati di motori della nostra provincia. Chi vuole assistere dal vivo a un grande evento ha a disposizione le gare del Campionato Italiano di motocross (classe 125) che si disputeranno nella nostra provincia, al Ciglione della Malpensa. Un modo originale e divertente per vedere le evoluzioni di alcuni tra i migliori interpreti nazionali delle ruote artigliate. I tifosi però possono trepidare per alcune competizioni lontane, con però la presenza dei nostri piloti.
AMOS AL NURBURGRING – Dopo la lunga pausa estiva tornano le Blancpain Endurance Series, il campionato di vetture gran turismo che vede tra i grandi protagonisti il varesino Eugenio Amos. Il pilota della Ferrari del team Vita4One Italy sarà impegnato con i compagni Bonacini e Petrobelli sul circuito tedesco del Nürburgring per la penultima tappa del trofeo.
Amos e soci dovranno attaccare: dopo aver comandato il campionato nella categoria Pro-Am per le prime tre corse, i ferraristi sono scivolati al secondo posto per via dell’infausta prova di Spa-Francorchamps che assegnava punteggi doppi rispetto alle precedenti. La classifica è tuttavia ancora incerta e i giochi apertissimi: solo tre punti (68 a 65) dividono infatti il team di Amos dai capoclassifica Hommerson, Machiels e Bertolini.
Tra gli equipaggi in pista sul tracciato tedesco anche quello numero 46 della luganese Kessel Racing che vede al volante Valentino Rossi insieme a "Uccio" Salucci e Andrea Ceccato.
CRUGNOLA SULL’APPENNINO – Appuntamento importante anche per il massimo talento del rally varesino, Andrea Crugnola. Il giovane di Calcinate del Pesce parteciperà nel fine settimana al 36° "Appennino Reggiano" che oltre a essere valido per il Trofeo Rally Asfalto assegna punti anche per il monomarca Citroen di cui Andrea, con il navigatore Michele Ferrara, è leader stagionale. L’equipaggio della scuderia New Turbomark prenderà il via sulla Ds3 R3T con il numero 23: la sfida, articolata su otto prove speciali e uno shake down, vede iscritte anche alcune Wrc a partire da quella di Felice Re. Crugnola ha come primo obiettivo quello di far bene per il monomarca e la sua classe, ma naturalmente vorrà misurarsi anche con vetture più potenti delle sue per un buon piazzamento assoluto.
MARAN BENE A BIELLA – Sempre parlando di rally, bisogna segnalare l’ottima prova del binomio valcuviano-bergamasco formato da Vanni Maran e Cristina Biasuzzi al recente "Gomitolo di lana". La Clio Maxi del Team Colombi pilotata dal driver varesino ha infatti vinto la propria classe nell’importante comptetizione biellese chiudendo al nono posto assoluto nonostante la rottura dell’idroguida durante la seconda prova che non ha certo favorito il lavoro di Maran. I guai meccanici sono proseguiti con un problema al cambio che ha impedito di utilizzare la terza marcia; nonostante tutto però Vanni e Cristina hanno portato al termine il "Gomitolo" fino a salire sul gradino più alto del podio di classe.
IL RITORNO DI PONTI – Tra le "ruote coperte" segnaliamo anche il ritorno in gara dopo alcuni mesi di un altro varesino, Aldo Ponti, che ha preso parte a Valencia a una prova della Clio Cup. Buona la performance di Ponti che in entrambe le prove disputate ha concluso tra i primi dieci: 9° in gara 1 (quando la giuria ha deciso di non sanzionare due piloti che hanno concluso prima del portacolori della RMS Engineering) e 8° in gara 2. Ora Ponti si prepara per Jarama dove si terrà l’ultima tappa del monomarca Renault.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.