Castellanza al via di una Coppa per pochi
La crisi ha ridotto all'osso gli organici della Coppa Italia di serie B: in campo solo le neroverdi, che debuttano sabato a Meda. Per tutti gli altri tante amichevoli fino all'inizio del campionato
Decisamente non è un anno fortunato per la Coppa Italia di pallavolo: quella della massima serie femminile ha subito l’inopinato "taglio" della prima fase, a causa della mancata concessione del transfer alle giocatrici extraeuropee, mentre quella di serie B1 e B2 è letteralmente decimata dal crollo delle iscrizioni. Ben poche squadre, infatti, se la sono sentita di affrontare ulteriori trasferte dispendiose in una stagione già assai problematica dal punto di vista economico. I problemi più gravi nel settore maschile: neppure Saronno, che l’anno scorso la Coppa Italia di B2 l’aveva vinta, sarà al via della nuova edizione. Anche nel femminile, comunque, latitano le "big" e nessuna delle squadre varesine si è iscritta alla Coppa di B1; in B2, invece, la Gobbo Allestimenti Castellanza (nella foto) è stata inserita nel girone 2 insieme a Primedil Meda e Florens Vigevano. Il debutto domani, sabato 15 settembre alle 18.45, sul campo di Meda; si replica mercoledì 19 a Vigevano, mentre i due impegni casalinghi sono in calendario il 29 settembre e il 6 ottobre.
Per tutte le altre squadre della zona soltanto amichevoli da qui all’inizio del campionato, previsto per il 13 ottobre: ieri si sono affrontate Cislago e Gorla Maggiore (l’ex Tradate), mentre questa sera la Unendo Yamamay, grande novità della serie B1, ospita Alba in viale Gabardi. Le bustocche, con le nuove M’Bra, Degradi, Conconi, Cornelli e Gnocchi, nello scorso weekend hanno partecipato al Trofeo Arianna a Pavia, piazzandosi al terzo posto; per quanto riguarda lo Steel Volley Gorla, i nuovi arrivi si chiamano Pagnin, Moraghi, Accoto, Giorgianni, Casprini e Guarino (promossa dalla serie D), ma soprattutto Massimo Carnelli, che prova a rilanciarsi dopo le poco felici esperienze di San Giorgio e Cislago. Quanto all’Asystel Carnaghi Orago, la squadra di Moscato ha iniziato la stagione alla grande, trionfando nel torneo Under 18 di Cagno; nel gruppo anche Federica Cane, acquistata dal Volley Arma Taggia.
In serie B2, il Cistellum Cislago potrà contare anche sul libero Cristina Ardo, proveniente proprio da Orago; oltre all’amichevole con Tradate, da segnalare per la squadra di Nastasi un buon test contro Alba, perso con il punteggio di 3-2.
Nel settore maschile, Saronno ha inaugurato la stagione con un’amichevole contro Lucernate, chiusa con il punteggio di 2-2; sabato 15 si replica al PalaDozio contro i Diavoli Rosa, mentre venerdì 21 toccherà al neonato Powervolley Milano. In serie C scatta la Coppa Lombardia per l’Eas Viar Valvole Sumirago, che domani alle 20.30 ospita Gonzaga, e per la novità Gallarate, impegnata alle 21 sul campo dell’Osl Garbagnate; le due squadre sono inserite nello stesso girone e si affronteranno già mercoledì 19 alle 21, proprio a Gallarate. Nessun impegno precampionato ufficiale, invece, per Pro Patria Busto e Scag Laveno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.