Firicano: “Male il primo tempo, bene la ripresa”
Il mister dei tigrotti commenta oggettivamente la prova dei suoi: "Dovremmo essere più tranquilli nel futuro, capiterà altre volte che subiremo gol, ma non possiamo permetterci di non giocare"
La Pro Patria, grazie ad un secondo tempo super, contrapposto ad un primo sottotono, batte il Rimini 4-1 e si guadagna altri tre punti in classifica. L’allenatore della Pro, Aldo Firicano, è contento del secondo tempo e della vittoria, meno della prima frazione: «Abbiamo fatto male nei primi 45’, ma nella ripresa abbiamo cambiato un po’ il gioco e siamo riusciti a fare un gioco efficace che ci ha permesso di ribaltare il risultato e conquistare il successo. Alle volte dovremmo essere più tranquilli e non abbatterci per un gol subito, anche perché sicuramente non sarà la prima volta che andremo sotto nel risultato. Oggi abbiamo anche avuto un po’ di fortuna nell’azzeccare la mossa tattica, non sempre può andare così bene».
Ivan Vavassori non ha avuto un esordio felice, con un errore che ha regalato il vantaggio al Rimini: «Tanta rabbia per non aver preso quella palla; forse potevo essere più cattivo nell’uscita, ma io sono andato convinto e quando ero sul pallone mi sono sentito toccare al fianco. Dispiace, ma i miei compagni mi hanno aiutato rincuorandomi e dandomi fiducia. Nel secondo tempo abbiamo ribaltato il risultato meritatamente e nello spogliatoi alla fine abbiamo festeggiato».
Luca Giannone ha dato la svolta alla gara cambiando posizione nella ripresa, partendo largo a destra ha infilato più volte la difesa avversaria: «Nel secondo tempo abbiamo giocato molto meglio; nel primo eravamo un po’ abbattuti dopo il gol preso e ci siamo un po’ demoralizzati. Nella seconda frazione, anche grazie al mio spostamento a destra, abbiamo giocato più palla al piede e siamo riusciti ad essere più incisivi. Mi trovo meglio partendo largo a destra, vedo meglio il movimento dei miei compagni d’attacco e riesco a essere più pericoloso. Il mio gol è stato bello, certo che giocare al fianco di Serafini semplifica tutto».
L’allenatore del Rimini Luca D’Angelo commenta con amarezza la sconfitta, la terza in tre gare di campionato: «Chi non ha visto la gara si farà un’idea diversa di come in realtà è andata. Abbiamo giocato un ottimo primo tempo, rischiando di raddoppiare in un paio di occasioni, ma poi nella ripresa, subendo il pari e il raddoppio nel giro di pochi minuti assieme all’espulsione ci ha piegato le gambe. Credo che l’arbitro abbia visto bene nel caso della seconda ammonizione, ho forse qualche più perplessità sulla prima, guadagnata per proteste. Non credo che i nostri problemi derivino dall’attacco, non ne abbiamo fatti tanti, ma abbiamo costruito tanto. Il problema credo sia soprattutto dalla difesa, anche se oggi per più di metà partita abbiamo retto bene contro un a squadra forte. Mi sento ovviamente in discussione, tre partite e zero punti non possono farmi stare tranquillo, ma ci metto la faccia e cerco di non abbattermi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.