Il tumore alla prostata: convegno scientifico
Sabato 29 settembre, all'Hotel Le Robinie si svolgerà il terzo Convegno della Società urologica insubrica per fare il punto sulla più frequente neoplasia presente tra gli over 50
Il tumore della prostata è la neoplasia più frequente nell’uomo dopo i 50 anni e la seconda causa di morte per tumore nella popolazione maschile. In alcuni casi non ha caratteristiche aggressive e il paziente può non essere curato ma solo osservato nel tempo e sottoposto a terapia solo quando strettamente necessario.
Spesso invece il tumore è pericoloso sin dall’inizio e richiede terapie immediate che possono influire negativamente sulla qualità di vita coinvolgendo la continenza urinaria e la potenza sessuale. In questi ultimi anni la ricerca si è concentrata sul definire quali malattie sono più aggressive, e quindi meritevoli di cure, e quali sono a basso rischio, pertanto passibili di una “sorveglianza attiva”.
Il 3° Convegno della Società Urologica Insubrica, fondata nel 2010 dal Dr. C. Buizza, dal Dr. A. Fonte e dal Dr. A. Marconi, Primari rispettivamente dell’Urologia del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio, del Presidio Ospedaliero di Saronno e dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, affronterà l’attualità diagnostico-terapeutica del tumore della prostata coinvolgendo tutti i reparti urologici delle provincie di Varese, Como, Lecco, Novara, VCO e del Canton Ticino.
L’incontro, organizzato dall’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio, in particolare dalla Struttura Complessa di Urologia del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio, permetterà lo scambio di esperienze diverse nonché l’implementazione di collaborazioni e sinergie atte a offrire le migliori cure ai pazienti che afferiscono a questa ampia area geografica. In particolare il Dr. Terrone di Novara parlerà dei nuovi biomarkers per la diagnosi precoce del tumore prostatico, il Dr. Buizza di Busto Arsizio e il Dr. Trinchieri di Lecco illustreranno vantaggi e svantaggi della prostatectomia radicale rispettivamente retropubica e robotica, il Dr. Conti di Como farà il punto sulle novità in tema di terapie sistemiche ormonali e chemioterapiche del carcinoma prostatico.
Il Convegno si svolgerà sabato 29 settembre a Solbiate Olona dalle ore 8.30 alle ore 16.00, presso il Centro convegni dell’Hotel “Le Robinie”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.