Porte aperte alla “Scuola teatro junior”
Domenica 23 settembre, alla Coopuf di via De Cristoforis si presenterà il programma didattico del laboratorio teatrale dedicato ai bambini di medie ed elementari

Cristoforis 5 a Varese, si apriranno le porte per un Open Day della "Scuola Teatro Junior".
La Scuola, al suo terzo anno di attività, è un importante punto di riferimento per bambini e ragazzi di ogni età, interessati ad una valida proposta di impiego del proprio tempo libero.
Lo spazio della Scuola è stato recentemente sistemato ed adeguato alla richiesta di partecipazione alle attività da parte di un numero sempre crescente di bambini.
Durante l’Open Day, lo staff presenterà il programma didattico, le diverse attività animative e le
modalità di iscrizione. In seguito, si assisterà ad un breve spettacolo, proposto dai giovani allievi
dell’anno scorso, contenti di esibirsi per i nuovi compagni. L’entusiasmo dei più piccoli è condiviso dai più grandi, che hanno riconosciuto il valore sociale, culturale e aggregativo della Scuola.
Per tutti i bambini delle scuole elementari e medie la "Scuola Teatro Junior" offre la possibilità
di partecipare alle prime due lezioni gratuitamente. I bambini e i ragazzi impareranno a far teatro e a recitare in modo divertente, attraverso giochi espressivi e creativi. Gli insegnanti della Scuola sono attenti a soddisfare le esigenze di ciascun partecipante e, soprattutto, al valore socializzante del lavoro all’interno del gruppo. Tra i principali obiettivi della Scuola vi sono il potenziamento e la valorizzazione delle capacità espressive, creative e comunicative.
Alla fine del percorso didattico, tutti gli alunni si esibiranno in uno spettacolo che sarà il frutto sia della loro straordinaria creatività, sia delle tecniche apprese.
Il direttore della "Scuola Teatro Junior", che possiede sedi anche a Legnano e a Turbigo, è il regista, attore ed animatore Jacopo Pari, nato e cresciuto a Varese, che vanta un’esperienza pluriennale nel settore della didattica teatrale per i giovani ed è entusiasta di contribuire allo sviluppo della cultura giovanile nella proprio città.
Docente del corso sarà Clarissa Pari, che da anni insegna teatro ad adulti e bambini, ed è esperta in animazione teatrale, espressione corporea e teatro danza.
I corsi saranno divisi per fascia d’età e si svolgeranno in orario post-scolastico.
Per avere maggiori informazioni sulla Scuola si può inviare una mail a info@scuolateatrojunior.it o visitare il sito www.scuolateatrojunior.it .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.