Progetti e novità nelle politiche sociali
Con la Carta dei servizi e il finanziamento di due progetti, l'amministrazione rilancia la sua politica di coesione e integrazione sociale
Gavirate non “dismette” i suoi servizi sociali, anzi prosegue nel cammino di costruzione di nuove progettualità per la coesione sociale e l’integrazione.
Anzitutto, l’Amministrazione comunale ha avviato un percorso di trasparenza con l’approvazione delle Carte dei Servizi.
Negli Uffici e sul sito comunale si possono visualizzare:
– la Carta dei Servizi Sociali
– la Carta della Scuola comunale per l’Infanzia
– la Carta dell’Asilo Nido comunale
« In particolare – si legge in una nota del Comune – la carta dei Servizi sociali costituisce una approfondita analisi di tutti i servizi erogati, per aiutare i cittadini a conoscere tutti gli strumenti e i possibili interventi sociali del proprio Comune – comprende anche moduli per la valutazione dei servizi e per eventuali reclami, nell’ottica del costante miglioramento e della consapevolezza dei diritti delle persone».
I due più importanti progetti del Servizio Informagiovani-InformaLavoro-Città del Lavoro sono stati finanziati. Si tratta di “Vietato lavorare – Il lavoro fra miraggio e realtà”, cofinanziato dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto per € 8.000,00, in partnership con i Lions e con la Cooperativa Charis di Besozzo, finalizzato all’orientamento scuola-lavoro, da attuarsi in stretta sinergia con le Scuole del territorio. L’altro si chiama “L’Artigiano fa bottega”, cofinanziato dalla Fondazione La Sorgente per E.10.500,00 , in partnership con il Comune di Sesto C. e con l’Acli , per attivare percorsi di tirocinio formativo-professionale nei mestieri artigiani, a favore degli alunni delle Scuole secondarie di Gavirate e Sesto Calende .
A fianco del consolidato ausilio delle Associazioni Croce Rossa, Banco Alimentare, Terza Età, Alpini, Movimento Consumatori, Immaginario, Banda Cittadina, ProGavirate e della Fondazione Bernacchi-Gerli, l’amministraizone ha anche registrato la nuova collaborazione instaurata con le Associazioni di volontariato:
– Andos Varese, per ambulatorio senologico e iniziative di prevenzione sanitaria
– Avid di Varese, con sportello il sabato mattino presso la Residenza Besozzi, per ausilio a disabili e invalidi, supporto legale, assistenza nelle patenti speciali
– Varese con Te, per l’aiuto alle famiglie con malati terminali, da attivare tramite i Medici di base
– Associazione Del Sorriso, per iniziative e trasporti a favore di minori e ragazzi disabili
«Quindi, nonostante i tagli statali e regionali al bilancio, nuove risorse per proseguire il cammino dei percorsi di aiuto e di sostegno, con il prezioso contributo e supporto sia del privato sociale del territorio, che costituisce una vitale risorsa non solo economica, ma soprattutto di reciproco incontro e sussidiarietà sociale, sia delle realtà produttive, così da avviare e/o potenziare un confronto e un percorso virtuoso con le nostre scuole».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.