Serafini è super, la Pro Patria cala il poker sul Rimini

I tigrotti, guidati dal proprio capitano, battono 4-1 i romagnoli, che erano passati in vantaggio nel primo tempo. In rete, oltre a Serafini, anche Giannone, Falomi e Calzi

 La Pro Patria batte in casa il rimini 4-1 e si mette in tasca altri tre punti importanti prima di tutto per l’umore. Dopo un primo tempo brutto e sottotono dei tigrotti, nel quale un errore di Vavassori regala il vantaggio ospite a Taddei, nella ripresa i biancoblu vengono presi per mano da capitan Serafini, che prima sigla il pari, poi fa l’assist per il sorpasso firmato da Giannone. Il Rimini si scioglie e prima Falomi, poi Calzi, chiudono la gara sul 4-1.  

Galleria fotografica

Pro Patria – Rimini 4 di 11
FISCHIO D’INIZIO – La Pro vuole bissare la bella vittoria di Alessandria, ma per mister Firicano le scelte sono quasi costrette. Senza Cozzolino, e Pantano squalificati, Sala e Bruccini infortunati, il tecnico tigrotto si affida a Vavassori tra i pali, nella difesa a quattro Andreoni è a destra e Bonfanti a sinistra, mentre i centrali sono Nossa e Polverini. A centrocampo Calzi è il mediano, affiancato da Artaria e Vignali. In attacco Giannone gioca alle spalle di Serafini e Falomi. Il Rimini, nonostante un mercato estivo di primo ordine, è partito con il piede sbagliato perdendo le prime due gare per 2-0 prima contro il Monza, poi contro il Renate. L’allenatore D’Angelo cerca risposte da una squadra che sulla carta è in lizza per la promozione, ma che fino ad ora non ha rispettato le attese. La buona notizia per il tecnico romagnolo è il rientro in campo di Taddei, vero colpo di mercato di questa estate per la seconda divisione. Nota sul campo dello “Speroni”: il terreno verde appare a macchie e in non perfette condizioni, una rarità per lo stadio di Busto Arsizio. 
 
IL PRIMO TEMPO – Un buon inizio di gara porta già nei primi 2’ di gioco a due conclusioni pericolose, una per parte: prima Taddei chiama alla parata Vavassori, poi Calzi sfiora il palo dal limite dell’area. Al 10’, dopo un inizio equilibrato la Pro si rovina da sola. Su una palla a campanile Vavassori sbaglia l’uscita e regala la più facile palla gol a Taddei, che da due passi mette in rete di testa senza problemi. La reazione dei tigrotti arriva immediata, ma Serafini non è fortunato nella deviazione in spaccata, mandando a lato di poco. La formazione di Firicano prova a portarsi in avanti, ma le idee mancano e il Rimini va vicino al raddoppio con Brighi, che di testa su calcio d’angolo colpisce la traversa. Giannone prova ad accendere la luce al 19’ con un tiro dalla distanza che impegna Scotti alla deviazione in angolo, ma i romagnoli sono determinati, si chiudono con ordine e in ripartenza sono sempre pericolosi, soprattutto con Taddei, che impegna Vavassori al 29’ con una rovesciata, poi al 34’ con un’azione personale conclusa debolmente con un tiro strozzato. Nel finale di tempo non succede molto, anche a causa di uno scontro di gioco nel quale Artaria viene colpito alla testa per cui si perdono diversi minuti. Il centrocampista rientra in campo con una vistosa fasciatura alla testa. 
 
LA RIPRESA – Dopo un primo tempo brutto, la Pro entra in campo nella ripresa con un altro piglio. Finalmente i tigrotti corrono e trovano spazi e al 9’ capitan Serafini mette in pari la sfida raccogliendo una sponda di testa di Giannone e battendo Scotti dopo un dribbling sul diretto marcatore. Con in pari in tasca la Pro comincia ad attaccare con più verve e al 16’ si ritrova anche con l’uomo in più: Morga, già ammonito, si guadagna un altro cartellino giallo per simulazione e il conseguente rosso. Con l’uomo in più la squadra di Firicano ci mette tre giri di lancette per passare in vantaggio. Al 19’ Giannone scambia con Serafini e con il sinistro infila per la seconda volta Scotti. I tigrotti non si fermano e vanno in cerca del gol della sicurezza. Al 30’, dopo diversi minuti di possesso palla poco incisivo, Scotti salva il risultato mettendo in angolo una punizione di Giannone diretta all’incrocio dei pali. Terzo gol rimandato solo di pochi minuti: al 34’ Falomi raccoglie un assist di Serafini, si libera del difensore e batte il portiere ospite per il 3-1. Al 38’ arriva anche il 4-1 con Calzi, che dalla distanza con il sinistro trova l’angolo giusto. Nel finale di gara la Pro gestisce la palla senza correre rischi e Firicano concede la standing ovation a Serafini, sostituendolo con Chiodini. Nei quattro minuti di recupero non succede praticamente nulla e la Pro porta a casa un’altra vittoria figlia del cuore.
TABELLINO
Pro Patria – Rimini 4-1 (0-1)
Marcatori: al 10’ pt Taddei (R), al 9’ st Serafini (PP), al 19’ st Giannone (PP), al 34’ st Falomi (PP), al 38’ st Calzi (PP).
Pro Patria (4-3-1-2): Vavassori; Andreoni, Nossa, Polverini, Bonfanti; Artaria (dal 6’ st Viviani), Calzi (dal 41’ st Ghidoli), Vignali; Giannone; Serafini (dal 43’ st Chiodini), Falomi. All. Firicano.
Rimini (4-2-3-1): Scotti; Brighi (dal 27’ st Barone), Vignati, Rosini, Ferrari; Onescu, Maita (dal 23’ st Maio); Taddei, Valeriani, Baldazzi (dal 30’ st Spighi); Morga. All. D’Angelo.
Arbitro: Melidoni di Frattamaggiore (Iacobone e Pollaci).
Note: giornata soleggiata; Terreno in non perfette condizioni; Calci d’angolo 6-4 per la Pro Patria; Ammoniti: Bonfanti per la Pro Patria; Morga per il Rimini. Espulso al 16’ st Morga del Rimini per doppia ammonizione. Spettatori: 485 paganti più 379 abbonati.
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Pro Patria – Rimini 4 di 11

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.