Sport e Solidarietà per l’Emilia da ricostruire
Più di 500 persone hanno affollato la struttura del Centro Sportivo di via Rossini per la cena organizzata dall’Amministrazione Comunale
Una grande cena di solidarietà ed una domenica di sport, il tutto indirizzato ad una iniziativa di raccolta fondi in favore delle popolazioni dell’Emilia colpite dal terremoto dello scorso maggio ed, in particolare,
quelle del Comune di San Possidonio in provincia di Modena. Più di 500 persone hanno affollato la struttura del Centro Sportivo di via Rossini per la cena organizzata dall’Amministrazione Comunale con la preziosa e fattiva collaborazione di tutte le associazioni sportive, culturali, sociali e religiose di Vanzaghello.
Uno sforzo che ha visto impegnati decine di volontari ed ha permesso di raccogliere fondi che il Comune di Vanzaghello direttamente verserà al Comune di San Possidonio per sostenere un progetto preciso ed identificato: il ripristino delle strutture sportive e delle scuole del comune modenese
gravemente colpito dall’evento sismico. E’ intervenuto Andrea Prandini, rappresentante del Comune modenese che, a nome del Sindaco Rudi Accorsi, ha consegnato al Sindaco di Vanzaghello Gian
Battista Gualdoni un simbolo di questa nuova amicizia tra i due paesi, ed ha raccontato i problemi e le difficoltà che ancora oggi le popolazioni ed le istituzioni devono affrontare per la grande opera di ricostruzione.
Anche la giornata sportiva della domenica ha consentito con la maratona cittadina di raccogliere contributi da destinare al comune emiliano. Il contributo che nei prossimi giorni verrà versato direttamente nelle casse di San Possidonio si aggira sui 4000 Euro; certamente una piccola goccia nel
mare per un paese che ha visto danneggiate il 30% delle abitazioni e che deve ricostruire scuole, centri sociali, la chiesa ed una serie di altre infrastrutture pubbliche.
Un contributo che l’Amministrazione e la comunità Vanzaghellese, malgrado la pesante crisi economica, sperano di poter integrare con altre iniziative di sostegno in futuro, perché la solidarietà sia più forte della crisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.