Un viaggio aziendale per scoprire i segreti del comune “a emissioni zero”
Il comune di Capannori rappresenta una delle eccellenze italiane. Per “sperimentarlo dal vivo” e prendere spunto il Cral di Whirlpool organizza un viaggio molto speciale con destinazione il comune toscano
Il comune di Capannori rappresenta una delle eccellenze italiane in termini di gestione dei rifiuti, di coinvolgimento della cittadinanza, di rigore scientifico nell’approccio e certamente nei risultati raggiunti verso la meta di zero rifiuti.
Per “sperimentarlo dal vivo” e prendere spunto sui temi delle soluzioni di compostaggio, purificazione dell’acqua ed efficienza energetica domestica, il Cral di Whirlpool organizza un viaggio molto speciale con destinazione il comune toscano, che comprende anche un incontro "istituzionale" e visite sul campo e che potrebbe essere un momento preliminare di ricognizione e di costruzione di relazioni.
La particolare gita si svolgerà sabato 20 e domenica 21 con partenza in pullman gran turismo alla volta del comune di 46000 abitanti in provincia di Lucca, e dove nel pomeriggio una delegazione si recherà presso il Comune per il Benvenuto da parte dell’Amministrazione e visita presso alcune progettualità sul territorio: Isola ecologica, Centro del Riuso, La Via dell’Acqua, Farmacie ed Esercenti Rifiuti Zero, esempio di Bioedilizia.
Domenica invece, dopo la prima colazione, è prevista una gita a Lucca,per una visita guidata della città, uno dei principali centri d’arte d’ Italia ,celebre anche al di fuori dei confini nazionali soprattutto per la sua intatta cinta muraria del XV-XVII secolo.
Le iscrizioni si prendono presso i Cral della Whirlpool entro il primo ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.