Unghie varesine in Europa: Bosj diventa Trebosi, e festeggia coi Cubacaribe
L' azienda varesina nota ad estetisti e appassionate di unghie, che fino a giugno si chiamava Bosj, festeggia il cambio di nome con un seminario internazionale e una serata glamour. In attesa delle olimpiadi delle unghie
Una festa per per lo sbarco in Europa e il cambio di logo: è quella che organizza Trebosi, società che fino a giugno scorso si chiamava Bosj, azienda varesina ben nota tra estetiste e appassionate delle unghie: perché era una delle più vivaci in Italia del settore e pronta, appunto, a fare passi più lunghi e internazionali.
Quando i Bosetti, proprietari dell’azienda, hanno sentito l’esigenza di registrare il marchio a livello europeo, hanno trovato però il primo ostacolo: mantenere il nome Bosj utilizzato in Italia è stato infatti impossibile, a causa del veto posto da un colosso dell’industria di abbigliamento come Hugo Boss, che ha contestato l’assonanza di pronuncia tra Bosj e Boss nella lingua inglese. Dopo tre anni di ricorsi alla corte di Strasburgo, l’azienda varesina ha dovuto arrendersi alla sentenza definitiva, negativa per loro: «E’ stato un duro colpo – spiegano dall’azienda – Bosj ormai è un marchio riconosciuto nel settore delle unghie, e stava cominciando ad esserlo anche dagli utenti finali e all’estero. Ma, come si dice, dopo ogni caduta ci si deve rialzare, e così stiamo facendo».
Visto che l’avventura europea era ormai imprescindibile, è arrivata così l’idea del nuovo marchioTrebosi. «Cioè Bosj che si fa in tre, specializzandosi ulteriormente nei tre settori cardine: ricostruzione unghie, formazione e prodotti per l’estetica».
Per festeggiare la nascita di Trebosi, la sera di giovedì 6 settembre l’appuntamento è al Miv Cafè di Varese, in via Bernascone 13, alle 21.30, dove si potrà brindare alla nascita del nuovo marchio con un concerto dei Cuba Caribe. La serata di festeggiamenti è all’interno, inoltre, di una settimana molto speciale: a Varese dal 6 all’8 settembre si terrà infatti, sempre organizzato da Trebosi, il primo corso internazionale NSI con Denise Wrigth (Nella foto a sinistra), International Master educator, più volte medaglia d’oro alle olimpiadi londinesi delle unghie: scopo del corso è quello di famigliarizzare con i nuovi prodotti della casa, leader nei prodotti acrilici di ricostruzione unghie. E si terrà anche l’ultimo e definitivo corso di preparazione alle olimpiadi di Londra 2012: le Nailympics, che si tengono ogni anno nella capitale inglese, e che quest’anno si svolgeranno dal 22 al 24 settembre prossimi (nella foto una delle medaglie, nel 2011 assegnata a una estetista di Varese).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.