Al via la rassegna “Teatro Diffuso” nel segno di Pinocchio
Inizia sabato 20 ottobre il programma di eventi teatrali che precede la stagione 2013 del Teatro Comunale con una serata di teatro, laboratori e una mostra dedicati al burattino di Collodi
Inizia sabato 20 ottobre il ricco programma di eventi teatrali “Teatro Diffuso” che precede la stagione 2013 del Teatro Comunale di Cassano Valcuvia.
La Compagnia Teatro Periferico anche quest’anno organizza e propone al pubblico una variegata scelta di letture animate e piccoli allestimenti teatrali, talvolta abbinati a mostre, concerti e laboratori diffusi sull’intero territorio di Cassano Valcuvia.
Infatti, la stagione vera e propria, con spettacoli da palcoscenico, verrà inaugurata nel Teatro Comunale a gennaio 2013, mentre quella che sta per iniziare è una speciale anticipazione e anche un invito a scoprire alcuni luoghi particolari ed interessanti del Comune, come l’antico eremo di San Giuseppe, il Centro Documentale Linea Cadorna e il nuovo locale di ristoro e degustazione di prodotti tipici situato in Vicolo Costanza “L’angolo dei sapori”.
Tutti gli appuntamenti, programmati sempre nei week-end, sono adatti alle famiglie con ragazzi e alcuni, come quello che inaugura la rassegna, di certo saranno molto apprezzati soprattutto dai bambini più piccoli e dagli adulti che hanno amato il Pinocchio collodiano.
Sabato 20 ottobre, alle ore 21, al Centro Documentale Linea Cadorna (vicolo Costanza 2), l’Associazione Culturale delleAli presenterà “Pinocchio Remade”, un originale reading sonoro con voce di Antonello Cassinotti e pianoforte di Alberto Forino.
Una visione di teatro sonoro, una lettura interattiva, un gioco teatrale tra i capitoli collodiani. Ritmo musicale e teatrale si intrecciano in un risultato surreale, leggero, affascinante, crudo e divertente nello stesso tempo.
Al reading sonoro/concerto seguirà la mostra “PINOCCHIO REadyMADE”: legni, oggetti Pinocchi che sono semplici pezzi di legno trovati fatti, selezionati ed esposti. Mentre nel pomeriggio ci sarà un’attività dedicata ai più piccoli “Tra il tuo Pinocchio” che si svolgerà nel bosco dove i bambini cercheranno pezzi di legno somiglianti al burattino e allestiranno una piccola mostra.
L’intero programma di “TEATRO DIFFUSO”// ottobre > dicembre:
Sabato 20 ottobre, h21:00, al Centro documentale
Associazione Culturale delleAli
PINOCCHIO REMADE
reading sonoro/concerto voce: Antonello Cassinotti
piano: Alberto Forino
Mostra di Antonello Cassinotti PINOCCHIO REadyMADE
Legni, oggetti Pinocchi che sono semplici pezzi di legno trovati fatti, selezionati ed esposti
Attività per bambini nel bosco TROVA IL TUO PINOCCHIO. I bambini cercheranno pezzi di legno somiglianti al burattino e allestiranno una piccola mostra
Sabato 27 ottobre, h21:00
presso la chiesetta di San Giuseppe
Teatro Periferico
LE FIGURE FEMMINILI DEI PROMESSI SPOSI
Teatro popolare. In attesa che arrivi l’autore che le ha create, Agnese, Perpetua, Lucia e la Monaca di Monza si riuniscono, dando vita a una conversazione a tratti divertente, a tratti drammatica.
Domenica 11 novembre, h16:00
presso l’info point “L’angolo dei sapori”
Teatro Periferico
DOLCE DA MORIRE
Un’ora per immergerci in un mondo di dolcezze letterarie tra caramelle, cioccolatini e bon bon. Due attrici, un po’ fate, un po’ nonne e un po’ assassine, raccontano storie sul piacere per i dolci.
GARA DI TORTE portate dal pubblico. Verranno premiate le torte più buone, quelle più belle e le più fantasiose; alla fine dello spettacolo gli spettatori potranno gustarle insieme a un buon tè caldo.
Sabato 17 novembre, h20:00
presso il Teatro Comunale
Teatro Periferico
QUANDO PARTIRONO COMINCIO’ A NEVICARE
Rievocazione storica della battaglia partigiana del San Martino. Lo spettacolo, tratto dalle interviste ai testimoni diretti, è una riflessione condivisa sull`esperienza della popolazione di Cassano Valcuvia nei giorni della battaglia, quando circa 150 uomini furono rinchiusi per quattro giorni dai tedeschi nella chiesa parrocchiale.
A seguire (ore 21.30): CENA DEL ’43, presso l’info point “L’angolo dei sapori”
Cena a base di piatti ispirati all’epoca dei fatti narrati nello spettacolo. Prenotazione obbligatoria (tel. 3467331754)
Sabato 1 dicembre, h21:00
presso il Centro documentale
Teatro Periferico
LA CASA GIALLA
Spettacolo sulla vita e le opere del grande pittore Van Gogh, attraverso il carteggio dell’amico Gauguin. In scena, un attore e le proiezioni dei quadri dell’artista olandese.
Laboratorio di pittura per bambini sul tema: i girasoli.
Venerdì 14 dicembre (riservato a bambini dell’asilo e prima elementare)
presso il Centro documentale
Teatro Periferico
LUCINO. Letture e suggestioni sul Natale, al lumicino
Immersi in un`atmosfera magica, i bambini percorrono le sale e i corridoi della Biblioteca; incontrano poi un personaggio in frac, cappello luminoso e lanternino che legge e interpreta la storia di Rover, cane spaccone che salva il Natale.
Sabato 22 dicembre, ore 21:00
presso il Teatro Comunale
Via IV Novembre, 4
Compagnia Teatrale Altre Tracce
COME BAMBINI
Si tratta dell’esito performativo di un progetto che vede coinvolti i cittadini, a cui sarà stato chiesto di scrivere una lettera a Babbo Natale. Queste lettere, raccolte attraverso delle cassette ben riconoscibili, diventeranno parte integrante dello spettacolo.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.