Apple apre il sipario: iPad mini e non solo
Apple lancia la quarta generazione di iPad: è l'atteso iPad mini, che "si può tenere in una mano". Disponibile in bianco e in nero. Arriva anche l'iMac supersottile e il Macbook con display Retina
L’attesa è finita. Apple lancia la quarta generazione di iPad: è l’atteso iPad mini, che "si può tenere in una mano". Ad annunciarla il capo del marketing Phil Schiller.
L’iPad mini è disponibile in bianco e in nero, è sottile 7,2 millimetri e ha uno schermo da 7,9 pollici. Rispetto al ‘fratello maggiore è del 23% più sottile e del 53% più leggero; lo schermo ha la stessa risoluzione (1024×768 pixel) e la batteria ha una durata di 10 ore.
Il prezzo di partenza dell’iPad mini sarà di 329 dollari per la versione di base Wi-Fi da 16GB. Il nuovo tablet arriverà a costare fino a un massimo di 659 dollari e sarà possibile pre-ordinarlo dal 26 ottobre anche in Italia. Prime consegne della versione basic dal 2 novembre, due settimane dopo cominceranno quella della versione cellulare.
Ma da Cupertino è pronta anche per il nuovo iMac: è stato riprogettato con un case di alluminio e vetro che occupa fino al 40 percento di volume in meno rispetto al suo predecessore, e un bordo che misura appena 5 mm di spessore. Monta processori quad-core Intel di terza generazione, scheda video NVIDIA e un’innovativa opzione di archiviazione denominata Fusion Drive. L’iMac da 21,5" sarà disponibile da novembre; la versione da 27” sarà disponibile a dicembre.
Cala il sipario anche sui MacBook con display Retina con oltre 4 milioni di pixel in un display da 13", che nel modello da 15" diventano 5 milioni, Architettura 100% flash e processori mobili più veloci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.