Castiglione “studia” la città dei bambini
Successo per la serata al Castello di Monteruzzo organizzata dal Pd cittadino con il fondatore del progetto, Francesco Tonucci
La città dei bambini raccontata dal professore Francesco Tonucci, del consiglio nazionale di ricerca, ieri sera al castello Monteruzzo, ha lasciato i cittadini presenti a bocca aperta, una sfida per noi e per le prossime generazioni. Finalmente qualcosa di nuovo, certo difficile e impegnativo ma al tempo stesso rivoluzionario, educativo e formativo.
La città dei bambini è un progetto del CNR ideato e curato dal prof. Francesco Tonucci. Dal 1966 è ricercatore all’Istituto di Psicologia del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche dove è responsabile del progetto internazionale, nato nel 1991 nel Comune di Fano, La Città dei Bambini. Attraverso questo progetto ha proposto un nuovo modo di pensare la città avendo il bambino come punto di riferimento.
Le sue ricerche si muovono intorno allo studio del pensiero e del comportamento infantile e allo sviluppo cognitivo del bambino e alle metodologie educative.
Rifiutando una interpretazione di tipo educativo o semplicemente di supporto ai bambini, il progetto sie’ dato fin dall’inizio una motivazione politica: operare per una nuova filosofia di governo della città’ assumendo i bambini come parametri e come garanti delle necessita’ di tutti i cittadini. Non quindi un maggior impegno per aumentare le risorse e i servizi. Non è un progetto tecnico per famiglie e scuole, ma un progetto politico di come intendiamo la convivenza civile, quel tessuto di rapporti, fiducia, buon vicinato, che se non vediamo più, che va ricostruito e non solo rimpianto. Se i bambini vivono bene in una città, è il segnale che la città è per tutti, a partire dai più deboli; che è un luogo di relazioni e non è solo il circuito anonimo in cui transitano i veicoli da casa al lavoro e viceversa.
Il circolo di PD Castiglione proseguirà nei prossimi mesi nel proporre alla cittadinanza percorsi di laboratori di idee da condividere e discutere insieme per arrivare a costruire un programma amministrativo di qualità. Perché non è più rimandabile la necessità di una risposta di cambiamento prima di tutto alla nostra realtà locale.
Incontriamoci, scriveteci e parliamo insieme del futuro del nostro caro paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.