Costituito il “Fondo Parrocchia San Maurizio di Vedano Olona”
Il fondo è stato costituito su iniziativa della Parrocchia, guidata dal Parroco Don Roberto Verga
Su iniziativa della Parrocchia, guidata dal Parroco Don Roberto Verga, è stato costituito il “Fondo Parrocchia San Maurizio di Vedano Olona”. La donazione è andata ad incrementare il patrimonio della Fondazione ed ogni anno gli interessi maturati andranno a sostenere progetti di utilità sociale realizzati dalla Parrocchia San Maurizio o da Organizzazioni operanti nella Provincia di Varese. Gli ideali filantropici della Comunità della Parrocchia San Maurizio di Vedano Olona sono in sintonia con gli scopi della Fondazione e riguardano la promozione della cultura del dono, il rafforzamento dei legami solidaristici ed il miglioramento della qualità della vita e la coesione sociale della Comunità della Provincia di Varese. Da diversi anni la Parrocchia organizza un grande evento denominato “Fiera di San Pancrazio” dove vengono affrontati argomenti e temi di elevato contenuto. Nell’edizione di quest’anno, svoltasi nel mese di maggio al Parco Spech di Vedano Olona, il tema è stato “L’amore che guarisce” – San Giuseppe Moscati, Medico e vi sono stati numerosi eventi tra cui il concerto di Jin Ju, Pianista di fama internazionale, l’incontro con con Clara Lejeune, presidente e Ceo General Electric in Francia, figlia di Jerome Lejeune, lo scopritore del Trisoma 21, cioè delle cause cromosomiche della sindrome di Down, pioniere della genetica moderna e la videoconferenza da Houston con l’astronauta Paolo Nespoli. La Fondazione dispone di un patrimonio in progressivo incremento a seguito di continue donazioni, la cui redditività è permanentemente destinata in beneficenza per finanziamenti di progetti ed iniziative di assistenza sociale e socio sanitaria, assistenza sanitaria, promozione e sviluppo del territorio, formazione professionale, sport dilettantistico, tutela, promozione e valorizzazione di attività culturali, di beni ed iniziative di interesse artistico e storico, tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, ricerca scientifica ed altre finalità a favore della Comunità della provincia di Varese. Il consolidamento del Patrimonio può avvenire anche attraverso donazioni mobiliari ed immobiliari, oblazioni, legati ed erogazioni di Enti, Società, Istituzioni e Persone che condividono gli scopi della Fondazione indirizzati al miglioramento della qualità della vita e allo sviluppo della cultura del dono e della coesione sociale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.