Crugnola ci prova a Sanremo, resa dei conti per Amos
Il giovane rallysta impegnato in una delle gare più attese d'Italia, che inoltre spalanca le porte al Montecarlo. Il pilota di Endurance è in Spagna per la gara decisiva dell'anno
Weekend importante per due dei nostri maggiori esponenti del mondo dell’automobilismo sportivo. Si tratta del rallysta Andrea Crugnola, impegnato a Sanremo, e del pilota di endurance Eugenio Amos che in Navarra vuole vincere un titolo importante. Per ambedue si tratta di gare di primo piano anche in chiave futura: in questo periodo si decidono i programmi per l’anno prossimo e un buon risultato può essere decisivo.
QUI SANREMO – Scatta oggi pomeriggio (venerdì 12) e si conclude domani sera il 54° Rally di Sanremo, uno dei massimi appuntamenti italiani che quest’anno è inserito nel Mondiale IRC. Tra i partecipanti dunque c’è anche il talento di Calcinate del Pesce navigato da Michele Ferrara, a bordo della Citroen Ds3 numero 41 allestita dalla New Turbomark.
La vettura francese sta dando grandi soddisfazioni al pilota varesino che comanda il trofeo monomarca (Sanremo è l’ultima prova: vi si assegna il titolo) e che in Liguria cerca un altro risultato di prestigio a livello di classe, vista l’enorme concorrenza in classifica generale dovuta al folto gruppo di S2000. Crugnola però in questa stagione ha già stupito in diverse occasioni e sulle dieci prove speciali del Sanremo vuole confermare le sue qualità di guida. Anche perché, come accennato in precedenza, in queste settimane si assegnano i sedili per il 2013 e la candidatura di Crugnola per una Citroen ufficiale è lanciata da tempo. Con il Monte Carlo a gennaio che potrebbe essere un obiettivo realistico.
QUI NAVARRA – Si chiude sul circuito spagnolo di Navarra l’appassionante stagione della Blancpain Endurance Series che alla sesta e ultima gara vede ancora grande incertezza nelle diverse classifiche. Quella che ci interessa da vicino è la categoria Pro-Am dove è impegnato il varesino Eugenio Amos a bordo della Ferrari 458 del team Vita4One (foto di M. Losi). Il terzetto che comprende Amos, Giacomo Petrobelli e Alessandro Bonacini vanta una vittoria (a Monza) e due terzi posti ma nelle ultime due prove ha perso la leadership contro l’altra Ferrari del team As Corse con Machiels, Hommerson e Bertolini. La vettura del giovane varesino (dovrebbe disputare la frazione centrale) ha un solo obiettivo: concludere le tre ore di corsa davanti ai rivali visto che le due squadre sono separate in classifica generale da soli tre punti. «Siamo carichi sia dal punto di vista del morale, sia da quello fisico e abbiamo avuto buoni riscontri nei test del Mugello» spiega Amos alla vigilia del volo per la Spagna. «Ho già vissuto una situazione simile due anni fa, all’ultima gara del Supertrofeo Lamborghini: allora vinsi io, voglio fare il bis».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.