Dalla psicologa per riscoprire la “nostra bellezza”

Giovedì 11 ottobre, dalle 21 alle 23, presso la libreria Ubik di piazza S. Giovanni a Busto Arsizio (VA) la psicoterapeuta Rosa Versaci terrà una conferenza dal titolo “L’anima innamorata”

Rosa Versaci, nota psicoterapeuta bustocca da anni attiva in iniziative al confine tra l’arte e la psicoterapia, propone una soluzione a quanti abbiamo voglia di ritrovare un po’ di bellezza nella vita quotidiana. Giovedì 11 ottobre, presso la libreria Ubik di piazza S. Giovanni a Busto Arsizio, la dottoressa Versaci terrà una conferenza dal titolo “L’anima innamorata”, ovvero come trovare il modo di re-innamorarsi di se stessi e della propria vita nonostante le difficoltà. “L’intento della serata – spiega la dottoressa Versaci – è portare le persone a riflettere sulle aree di potenzialità personali non espresse che possono, soprattutto in un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo, utilizzare e sviluppare al servizio del benessere personale e pubblico.” In altre parole, ognuno di noi possiede qualità che è ora di levare dal cassetto e di portare nella vita quotidiana, per combattere l’infelicità e anzi divenire positivo agente di cambiamento per se stessi e per le persone intorno a noi. “Il mio lavoro di psicoterapeuta – spiega la dottoressa – è spesso caratterizzato dal racconto di storie tristi in cui il dolore prende il sopravvento e la bellezza viene offuscata, ma in realtà è proprio quest’ultima che ha un ruolo fondamentale nel processo di cura. Riscoprire la bellezza della vita e ritrovarsi innamorati di quello che si è e di quello che si fa, porta le persone a scoprire parti di sé rimaste sopite o del tutto inesplorate. L’amore e il contatto con la bellezza sono potentissimi elementi di cambiamento. Parafrasando le parole di Alda Merini, il dolore non è altro che il dolore di non incontrarci».
Ecco dunque che la psicologa ha deciso di uscire dal suo studio e creare una serie di iniziative dal titolo “Caffè letterario: esperimenti per una nuova cultura” che si svolgeranno con cadenza mensile a Busto Arsizio e di cui la conferenza di giovedì 11 ottobre rappresenta la prima attesa serata. L’iniziativa, che coinvolge psicologi e psicoterapeuti provenienti da varie parti d’Italia, è quest’anno alla sua seconda edizione. La prima ha ottenuto un vasto consenso, suscitando grande curiosità ed interesse. La dottoressa Versaci spiega che “una psicoterapia davvero alla portata di tutti non si occupa solo dei pazienti dentro gli studi ma si rivolge a tutta la collettività pensando poco alla cura e molto di più alla scoperta della bellezza che ciascuno di noi in modo diverso possiede. Il coinvolgimento sociale, infatti, conduce ad esperienze che portano non solo oltre la cura, ma alla crescita e allo sviluppo di un nuovo clima. Uscendo dai nostri studi possiamo svolgere una azione concreta di diffusione del pensiero creativo.”
Tutte le serate sono completamente gratuite Le diverse tematiche trattate quest’anno andranno dall’amore all’ansia, dalla maternità alla creatività, passando attraverso la presentazione del lavoro di due associazioni: AICCA che opera con i malati di cardiopatie congenite e I colori del sorriso, associazione che si occupa di clown terapia. Qui sotto un programma sintetico, maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.rosaversaci.it

Giovedì 11 Ottobre ore 21 “L’anima innamorata” (conduce Rosa Versaci)
Venerdì 09 Novembre ore 21”Piccoli gesti di arte quotidiana. Istruzioni confuse per fare della propria vita un’opera d’arte”. (Giovanni Porta)
Giovedì 13 dicembre ore 21 Rispecchiarsi nelle favole (Maria Grazia D’Amico)
Giovedì 24 Gennaio ore 21 “Io mi stresso e tu? Piccoli rimedi per l’ansia” (Rosa Versaci)
Giovedì 21 Febbraio ore 21 “Hansel e Gretel? La relazione tra fratelli (Rosa Versaci)
Venerdì 08 Marzo ore 21 “Elogio della femminilità” (Consuelo Casula)
Giovedì 04 Aprile ore 21 “L’amore goloso” (Roberta Schira)
Giovedì 18 Aprile ore 21 “Insegnami a sorridere” (Giovanna Cuomo)
Giovedì 02 Maggio ore 21 “Un cuore per amico” (Milly Quadri, Edward Callus, Giovanna Campioni)
Giovedì 16 Maggio ore 21 “Mindfulness. La riduzione dello stress con la consapevolezza” (Vincenzo D’Ambrosio)
Venerdì 07 Giugno ore 21 “Nove mesi e 1 giorno: cosa succede ora?” (Laura Bianchini)
Giovedì 27 Giugno ore 21 “Emozioni e creatività: il sale della vita”(Rosa Versaci).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.