Giornali locali on line, roba da laureati

Due collaboratori di MbNews e Valsassinanews, aderenti al network di Lombardianews si sono laureati qualche giorno fa alla Cattolica con tesi sulla loro esperienza nei due giornali web. Ecco le loro storie

tesi mbnewsDue storie da “Destini incrociati” legate dalla passione per il giornalismo: lo scorso 27 settembre il brianzolo Andrea Cattaneo, di 22 anni, e il suo collega della provincia di Lecco Davide Invernizzi, di 21 hanno provato qualcosa in comune.
Stesso giorno, stesso lavoro per i due giovani che hanno studiato il giornale dove scrivono (MbNews e Valsassinanews) e stessa data per la laurea nella medesima università.
«Andrea – racconta il direttore di MbNews Matteo Speziali – 22 anni appena compiuti, da questa settimana vanta una laurea da 110 e lode in "Linguaggi dei Media" alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. I nostri lettori lo conoscono bene perché dal settembre 2010 Andrea collabora ufficialmente con MBNews ed è per questo che ha deciso di realizzare la sua tesi di laurea proprio sul nostro quotidiano online». Di cosa tratta la sua tesi? Lo spiega direttamente Andrea Cattaneo. «Ho voluto mettere in luce le caratteristiche innovative e per certi versi rivoluzionarie del giornale, che si è sempre differenziato e si differenzia tuttora per scelta dei temi e modalità in cui vengono affrontati: forte carattere interattivo, coinvolgimento dei lettori tramite i commenti ed iniziative originali come il Battiblog, ma anche filosofia e spirito che tutti i giorni animano la redazione, dal direttore al più giovane dei collaboratori».

valsassinanewsUna storia fotocopia a quella di Davide Invernizzi, che da un anno e mezzo collabora con ValsassinaNews come corrispondente da Pasturo. Davide ha deciso di realizzare "sul campo" la sua tesi all’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, studiando da vicino il modello del giornale. Lo studente – che discuteva la tesi "Il caso Valsassinanews: storia e prospettive di una gazzetta digitale– ha dissertato a lungo, nel rispondere alle domande della commissione. E ad un quesito preciso sul ruolo e la natura di Valsassinanews ha spiegato «che sì, un prodotto come il nostro che intende sempre più incarnare il cosiddetto "ipergiornale" accentuerà sempre più nel tempo le caratteristiche di servizio ma dovrà rimanere ancorato alle sue radici, quelle cioè di un quotidiano. Informando puntualmente e in modo indipendente, come cerca di fare ormai da quasi quattro anni».
Una buona notizia per il giornalismo locale, insomma, e per Lombardianews, aggregatore di 15 testate tutte locali e tutte lombarde cui anche MbNews e Valsassinanews aderiscono a pieno titolo. Un esempio della forza che queste testate locali dimostrano di avere sul territorio di pertinenza, diventando veri e propri casi di scuola, da leggere tutti i giorni, ma anche da studiare nelle università.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.