Il lancio di Felix: in caduta libera da 36.000 metri
Impresa da guiness dei primati per Felix Baugmater che tenta per la seconda volta di superare la velocità del suono lanciandosi da una capsula nella stratosfera
Lancio da un’altezza di 36.000 metri. È l’impresa che tenta in diretta, martedì 9 ottobre, l’austriaco Felix Baumgartner che aveva già tentato l’impresa del marzo scorso, bloccato solo dal maltempo.
Alle 15.30 ora italiana, l’uomo si lancerà da una capsula che staziona nella stratosfera per battere ogni record umano di velocità. L’intento è quello di superare la velocità del suono, oltre 1110 chilometri all’ora.
Per questo guinnes, Baugmater si avvale di un’equipe medico scientifica che ne studierà le reazioni. Per potersi lanciare, indossa una tuta speciale spaziale e un paracadute.
L’uomo, che ha all’attivo oltre 2.500 lanci, è sponsorizzato da Red Bull. Il paracadutista raggiungerà la capsula posizionata nella alta stratosfera (con una temperatura di oltre 70°C sotto zero), grazie a un pallone riempito di elio (alto oltre 100m) e da lì si lancerà.
Discesa che durerà circa tra i 15 e i 20 minuti; cinque in caduta libera, durante i quali, più o meno a 30 chilometri di quota, Baumgartner supererà la velocità del suono, circa 310 m/s a quelle altitudini. L’atterraggio è previsto nel deserto del New Messico negli Stati Uniti.
Video
Il lancio di Felix: in caduta libera da 36.000 metri 1 di 1
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.